Elon+Musk+e+i+suoi+tweet%2C+un+investitore+si+infuria+e+chiede+i+danni
tradingit
/citazione-giudizio-elon-musk-tweet/amp/
News

Elon Musk e i suoi tweet, un investitore si infuria e chiede i danni

Published by

Tesla dà inizio della battaglia legale con un investitore, i tweet del suo fondatore finiscono sotto la lente d’ingrandimento.

Oramai gli input che fornisce il fondatore di Tesla attraverso il social network Twitter, non sono piĂą una sorpresa, anzi sono addirittura considerati una vera e propria indicazione in grado di manipolare le quotazioni del titolo stesso ma anche delle criptovalute.

Questa situazione ormai da molti è stata indicata come una pratica illegale, perché considerata a tutti gli effetti insider trading, e infatti molti trader sono in attesa di una sua messa sotto indagine da parte della SEC (Securities and Exchange Commision).

Anche se alcuni vedono in Elon Musk un personaggio da elogiare, non tutti sono dello stesso parere, infatti è notizia recente che un investitore ha citato in giudizio la società Tesla per gli input fuorvianti sui social network.

LEGGI ANCHE>> Svolta Volkswagen: definitivo il passaggio da benzina all’elettrico

LEGGI ANCHE>> Elon Musk vuole comprare un cane ma fa impennare una criptovaluta

Chase Gharrity è il nome dell’azionista che ha citato in giudizio Elon Musk, riguardo alle sue frasi sul valore di Tesla, considerate troppe alte da Musk stesso. Frasi che hanno fatto registrare una discesa significativa al titolo. Gharrity ha denunciato alla SEC un danno finanziario causato in cui Tesla e i suoi investitori sono parte lesa, chiedendo un risaricmento a Musk e agli altri vertici societari.

Non è la prima volta che Elon Musk si trova in questa situazione, infatti risulta che abbia già versato circa 20 milioni di euro di risarcimento per cause civili, una bella somma anche per lui.

Gli avvocati di Tesla hanno ricevuto l’ok ed esamineranno attentamente l’accaduto, valutando le dovute contromosse per evitare di finire er evitare che nfatti questa volta è stato dato l’ok agli avvocati di Tesla di esaminare attentamente l’accaduto e valutare le contromosse per non finire in un ciclone giudiziario.

Molto probabilmente leggeremo ancora tweet di Musk sul mercato, anche perché in un modo o nell’altro il fondatore di Tesla continua a far parlare di sé: il 15 marzo scorso, per esempio, ha fatto pervenire sempre alla SEC un documento in cui annunciava l’assegnazione di una nuove cariche all’interno della sua società, create addirittura ad hoc per sé e  per il suo CFO, nominandosi Technoking di Tesla e indicando invece Zach Kirkhorn come Master of Coin della società.

Recent Posts

Vicino alla pensione: l’errore che molti fanno (e come puoi evitarlo davvero)

Molti iniziano a pensarci solo quando la pensione è dietro l’angolo. Ma l’anzianitĂ  contributiva non…

13 minuti ago

Se scopro tardi che il datore non ha versato i contributi, posso ancora sistemare tutto con la rendita vitalizia?

Non sempre chi lavora riesce a controllare ogni dettaglio dei propri versamenti INPS. Capita spesso…

2 ore ago

Volevo andare in pensione, ho pagato anche parte dei contributi, ma la Quota A mi ha fregato

Una data, un contributo, una speranza. Chi pensava che il riscatto degli anni di laurea…

2 ore ago

Bonus 500 euro alla nascita del figlio, 200 euro annui di aiuti e congedo di 14 giorni: nuovo piano famiglia, chi è ammesso

Arriva il Bonus 500 euro alla nascita del figlio, e non solo: guida per ottenere…

3 ore ago

Il bonus 110% esiste ancora: agevolazione strategica ma con sfera di applicazione circoscritta

Non bisogna temere, il bonus 110% esiste, ma serve capire come ottenerlo: poche mosse e…

4 ore ago

Salva Casa: retroattivo o no? Arriva il chiarimento che le famiglie attendevano: adesso cambia tutto

Ci si domanda se il Decreto Salva Casa sia retroattivo, le implicazioni giurisprudenziali danno le…

6 ore ago