Coinbase%3A+aspettative+straordinarie+per+il+suo+debutto+sull%26%238217%3Bazionario
tradingit
/coinbase-aspettative-valore-azionario-debutto-nasdaq/amp/

Coinbase: aspettative straordinarie per il suo debutto sull’azionario

Published by

Uno dei più grandi exchange di criptovalute si prepara questo mese a essere quotata sull’indice Nasdaq con la dicitura COIN

Coinbase, il più grande fornitore di servizi americano di quotazione, conversione e trading delle criptovalute, dovrebbe fare il suo debutto in borsa il prossimo 14 aprile. Prima di allora la società ha tutta l’intenzione di provare la sua conformità aziendale e mostrare ai potenziali investitori i guadagni ottenuti nel primo quadrimestre del 2021.

Un report finanziario sarà rilasciato la prossima settimana, martedì 6 aprile, in tal modo Coinbase si aspetta uno sconto sulle aspettative degli azionisti, tale che i prezzi con cui sarà quotata possano vedere aggiudicate rapidamente le sue azioni. Per Coinbase quindi non ci sarà nessun finanziamento e quindi nessuna valutazione iniziale per mezzo di una IPO, l’asta privata che avviene prima che le azioni vengano quotate su un mercato regolamentato.

Recentemente l’azienda ha rilasciato pubblicamente il valore degli utili dello scorso anno, che hanno raggiunto la cifra record di 322 milioni su un totale lordo di 1,2 miliardi di dollari, un notevole incremento dovuto all’aumento esponenziale nel valore della capitalizzazione delle criptovalute avvenuto in questi mesi.

LEGGI ANCHE>> Cosa sono le criptovalute e come utilizzarle per fare trading

Coinbase: il prossimo 14 aprile debutto sul Nasdaq

Secondo il valore raggiunto dalle azioni in una contrattazione conclusasi il 30 marzo scorso, l’azienda potrebbe raggiungere i 100 miliardi di dollari di capitalizzazione. Prima di procedere con l’apertura delle sue quotazioni è necessario risultare completamente conforme alla legislazione vigente e ai regolamenti che le società quotate in borsa devono ottemperare pena l’esclusione dal mercato americano.

Vi sono alcuni elementi di natura legale alla quale una società come Coinbase potrebbe risultare particolarmente sensibile, si pensi per esempio alla possibilità che la sua piattaforma venga utilizzata ai fini di riciclaggio, essendo la maggior parte delle criptovalute praticamente anonime.

LEGGI ANCHE>> Coinbase: multa da 6,5 milioni di dollari per wash trading

Già in passato la Commodity Futures Trading Commission (CFTC) aveva indagato la società per aver condotto scorrettamente tra il 2015 e il 2018 le contrattazioni sulla sua piattaforma. Tra le accuse mosse a Coinbase, c’era quella dell’utilizzo di alcuni sistemi automatici che selezionavano, in base ai dati raccolti sulle posizioni dei trader nella piattaforma, le criptovalute che avevano accumulato più ordini di vendita, controbilanciando queste vendite con l’acquisto di un controvalore calcolato, così da impedire al prezzo di variare in direzione ribassista e facendo così proseguire la tendenza long, che necessariamente riprendeva forza quando le posizioni short, al fallimento dell’aspettativa dei trader retail, venivano chiuse.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

2 ore ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

14 ore ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

1 giorno ago

2 BTP quotano sotto 77 € e garantiscono un rendimento netto superiore al 3%

I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%,…

2 giorni ago

Le regole da conoscere subito quando i debiti con il fisco mettono a rischio la prima casa

Le regole sul pignoramento degli immobili stanno cambiando e anche la prima casa può finire…

2 giorni ago

Stipendi pubblici in crescita con aumenti netti fino a 180 € al mese e arretrati inclusi. Ecco chi ne beneficerà e come

Gli aumenti in arrivo per i dipendenti pubblici rappresentano una delle novità più rilevanti per…

3 giorni ago