Come chiedere una copia del verbale di invalidità e legge 104 rilasciato prima o dopo il 2010

Il verbale di invalidità e di handicap ai sensi della legge 104 è fondamentale per ottenere le varie agevolazioni previste dalla normativa. 

Può capire che il verbale di invalidità o legge 104, sia smarrito o nel passaggio tra cartaceo e formato digitale, non sia stato consegnato all’interessato. Il verbale è un documento fondamentale per accedere alle varie agevolazioni fiscali, lavorative e assistenziali.

Uomo che pensa "come posso chiedere una copia del verbale"
Come chiedere una copia del verbale di invalidità e legge 104 per ottenere bonus e agevolazioni (Trading.it)

In quest’articolo esaminiamo come ottenere il duplicato del verbale di invalidità civile o della Legge 104, analizzando il caso di un nostro Lettore comune a molti: “Salve, ho un’invalidità per ipoacusia riconosciuta nel 1967. Con l’aggiornamento dei verbali, INPS non mi ha mai inviato la versione digitale. Come posso ottenerne una copia?

Copia del verbale di invalidità e legge 104: prima o dopo il 2010

Per ottenere un duplicato del verbale di invalidità o della legge 104, è importante distinguere la data del riconoscimento. Per i verbali rilasciati dal 2010 in poi, bisogna inviare una richiesta all’INPS. Se invece, il verbale è stato rilasciato prima del 2010, la richiesta del duplicato deve essere presentata all’ASL di appartenenza. Bisogna recarsi personalmente agli sportelli dell’ASL muniti del documento di identità valido e codice fiscale. Per chi non ha possibilità di recarsi personalmente presso gli uffici ASL, è possibile inviare una PEC personale o raccomanda con avviso di ricevimento. Alla raccomandata deve essere allegata una copia del documento d’identità valido.

Medico con cartella
Come chiedere una copia del verbale di invalidità e legge 104: prima e dopo il 2010 – Trading.it

Precisiamo che, i verbali antecedenti al 2010, dovevano essere stati trasferiti in formato digitale all’interessato, senza dover fare richiesta.

I verbali di invalidità per sordità, cecità, invalidità, handicap e Legge 68, sono scaricabili gratuitamente direttamente sul portale dell’INPS, nella sezione MY INPS. Per accedere al servizio bisogna accreditarsi con lo SPID/CIE/CNS. Poi, accedere alla sezione “servizi e strumenti” e digitare su “Cassetta Postale”. Cercare i documenti con oggetto: “InvCiv invio verbale”.

Dal 2020 i certificati di handicap e invalidità riportano il codice Qr code che permette di far visionare il certificato senza doverlo portare con sé.

Nuova terminologia sui certificati e verbali: da handicap a persona con disabilità

Con l’entrata in vigore del Decreto Legislativo 62/2024, a partire dal 1° luglio 2024, in tutti i certificati ufficiali il termine handicap è sostituito dalla definizione più rispettosa e aggiornata di “persona con disabilità”.

È importante verificare che i nuovi verbali o duplicati siano aggiornati in linea con questa normativa. Il cambiamento lessicale riflette un’evoluzione culturale, in linea con i principi della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità.

Gestione cookie