Molte persone si chiedono: “Come conviene conservare i soldi?”. In casa o in banca? Oggi scopriremo quali sono i rischi e i vantaggi di entrambi i metodi.
Avere un gruzzoletto di denaro da parte è un modo per vivere in maniera serena e guardare al futuro con una buona dose di ottimismo. Al giorno d’oggi la maggior parte delle persone conservano i soldi su un conto corrente bancario, sono ormai lontani i tempi in cui il denaro si conservava sotto la mattonella o dietro il materasso.
Anche se oggi ci sembra una cosa un po’ strana, l’idea di conservare denaro in casa, non esiste alcuna legge che vieta di farlo. Inoltre, non esiste alcun limite alla quantità di denaro che è possibile tenere in casa.
La scelta di conservare il denaro in casa può essere sicuramente dettato dal voler evitare i cosiddetti costi di gestione, che generalmente sono previsti per i depositi bancari su conto corrente.
Oggi scopriremo quali sono i vantaggi e gli svantaggi di conservare il denaro su un conto corrente bancario e quali sono le alternative.
Tenere il proprio denaro in casa è altamente rischioso, inoltre richiede la conservazione delle prove documentali relative alla provenienza del denaro.
I principali rischi legati alla conservazione del denaro in casa sono principalmente due: il rischio di furto e di deterioramento del denaro.
L’alternativa più sicura sembrerebbe essere quella del conto corrente bancario, però esiste anche una via di mezzo: la cassetta di sicurezza.
In questo modo, il denaro è il luogo sicuro ma, al pari del denaro tenuto in casa, i soldi conservati nella cassetta di sicurezza possono attirare dei controlli fiscali nel rispetto delle norme sul antiriciclaggio.
Circa 40 milioni di risparmiatori italiani utilizzano un conto corrente bancario per conservare il proprio denaro.
Purtroppo uno degli svantaggi principali di questa forma di tenuta del denaro riguarda il rischio di infrazione che agisce in maniera attiva sui conti correnti.
In sostanza, chi conserva una grande somma di denaro senza investirla e quindi senza provare a farla crescere, sta esponendo i propri risparmi a numerosi rischi:
Una valida alternativa al conto corrente bancario, che permetta di ottenere un piccolo beneficio finanziario, è dato da:
Cosa hanno visto le banche d'affari in alcune azioni europee da farle diventare improvvisamente le…
I lavoratori precoci possono andare in pensione a prescindere dall'età anagrafica. Cosa cambia per il…
Cosa spinge alcuni grandi nomi della finanza a puntare proprio sull’Italia? Perché colossi come UBS,…
E se il futuro di Wall Street fosse molto più vicino di quanto pensiamo? Alcuni…
Cosa succede quando il mercato accelera… e tu resti indietro? Oppure, quando tutto crolla ma…
Basta ingiustizie di licenziamenti totalmente illegittimi, lo conferma la Cassazione, indicando anche come fare. Subire…