Pensioni, come fare nel 2025 se si tratta di lavori pesanti? Tutti i chiarimenti a riguardo, per dissolvere i dubbi.Â
Quando arriva il momento di andare in pensione, arriva il momento della veritĂ . Su cosa? Su a quanto ammonterĂ la propria rendita, in base ai contributi versati, nel corso della propria carriera lavorativa.
Ă un calcolo importante, soprattutto per coloro che, magari stanchi dopo tanti anni di impiego, magari anche faticoso, vorrebbero accedere il prima possibile, al trattamento pensionistico. Ma se la matematica non è unâopinione, i conti parlano chiaro e facendoli al meglio, magari con lâaiuto del commercialista, emergerĂ un quadro cristallino di come muoversi.
Alcuni lavoratori, soprattutto quelli che svolgono lavori pesanti, giunti a una certa età iniziano a dare i primi segni di stanchezza, e se è possibile andare in pensione anticipata, meglio.
Ma per i lavoratori impiegati in lavori faticosi, come ad esempio portare il camion, lavoro che richiede uno sforzo e una concentrazione elevati, quali sono i requisiti per la pensione anticipata? Come comportarsi, in vista del 2025.
Poniamo il caso che un contribuente che abbia svolto lavori pesanti per anni, sin dai 17 anni, voglia andare in pensione anticipata.
Vorrebbe fare domanda, ma non conosce nĂŠ i tempi, nĂŠ le modalitĂ per farlo. Si può andare in pensione anticipata, con 41 anni di contributi, che bisogna aver versato prima dei 19 anni. Un altro requisito importante per poter ottenere lâuscita pensionistica, è che bisogna far parte nella categoria di coloro che sono impegnati in mansioni pesanti.
Chi fa lâautista di mezzi pesanti, tir, camion, ecc., svolge un lavoro gravoso, senza dubbio, per cui può ottenere la pensione 41. Tra lâaltro, i requisiti sussistono con maggiore incisivitĂ se, per almeno 7 anni, negli ultimi dieci anni di impiego, il lavoratore ha svolto un incarico ritenuto pesante.
Dunque, sono questi i requisiti per arrivare a chiedere il suddetto trattamento pensionistico in anticipo. Tuttavia, nel caso in cui, al contrario, non ci fossero i presupposti per raggiungere i suddetti anni di pensione e altri requisiti, bisognerĂ attendere. Peraltro, câè da dire che nel nostro Paese, per gli uomini, si può ottenere la pensione in anticipo con 42 anni e dieci mesi di contributi.
Ă bene essere informati al meglio, sotto questo punto di vista, per poter accedere senza intoppi allâuscita pensionistica desiderata.
Aggiornamenti fiscali inediti, il Fisco non può piĂš chiederci questi documenti: la sentenza n. 137/2025…
Quel momento in cui un progetto comune prende forma, quando il passo verso la casa…
Un quadro inatteso di tutele, sgravi e agevolazioni che, al di lĂ dei numeri, racconta…
Dietro il cambio di chi abita una casa câè un passaggio poco visibile ma fondamentale:…
Non serve inseguire miraggi per dare stabilitĂ al capitale: esiste un equilibrio concreto, fatto di…
Arrivata la tassa extra per l'auto, la procedura non è gratuita, ecco cosa rischiano i…