In+arrivo+la+comunicazione+dell%26%238217%3BAgenzia+delle+Entrate+che+fa+tremare+i+contribuenti%3A+di+cosa+si+tratta
tradingit
/comunicazione-agenzia-entrate-contribuenti/amp/
Economia e Finanza

In arrivo la comunicazione dell’Agenzia delle Entrate che fa tremare i contribuenti: di cosa si tratta

Published by

In arrivo ai contribuenti la comunicazione ai contribuenti, lo stabilisce un provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate dell’8 febbraio 2022 n. 40601.

L’Agenzia delle Entrate invierà le lettere di compliance su RW, cioè a coloro che sono detentori di attività finanziare all’estero non dichiarate nel quadro RW.

In arrivo la comunicazione dell’Agenzia delle Entrate che fa tremare i contribuenti

La comunicazione servirà ai contribuenti per effettuare l’adempimento spontaneo in base allo scambio di informazioni automatico con gli Stati esteri che aderiscono al sistema Crs. Il Fisco chiarisce tale adempimento nel provvedimento n. 40601 dell’8 febbraio 2022. Il contribuente che riceverà la comunicazione, ha la possibilità di controllare i dati che lo riguardano di fonte estera, accedendo al portale dell’Agenzia delle Entrate, alla sezione “Agenzia scrive” del proprio cassetto fiscale.

Sismabonus potenziato al 110% senza limiti: attenzione alle specifiche dell’Agenzia delle Entrate

In arrivo la comunicazione dell’Agenzia delle Entrate che fa tremare i contribuenti

Il provvedimento del Fisco, sopra citato, spiega come comportarsi se arriva la lettera di compliance su RW. In effetti, il contribuente può avvalersi del sistema Civis, giustificando gli scostamenti fra quanto risulta dalla propria dichiarazione e quanto comunicato dagli Stati esteri all’Italia. Inoltre, ha la possibilità di chiedere anche informazioni inerente la dichiarazione contattando la direzione provinciale competente.

In arrivo la lettera dell’Agenzia delle Entrate che sblocca il credito di imposta: ecco i fortunati

Inoltre, si spera che le liste selettive considerano sia l’impatto del quadro RW sia quello dei quadri inerenti la dichiarazione dei redditi finanziari di fonti estera. Ad esempio, nel caso di proventi derivanti dal rimborso della quota dei fondi comuni di investimenti esteri, nel quadro RW si deve indicare il provento al netto del costo di sottoscrizione o acquisto.

Mentre, il flusso di scambio informativo riporta l’importo percepito al lordo. Stesso discorso per le polizze di assicurazione sulla vita e i fondi comuni, che creano criticità con alcuni Paesi esteri. Infatti, effettuano la comunicazione anche quando il prodotto finanziario è affidato in amministrazione ad un intermediario finanziario italiano.

Pertanto, per evitare che i dati risultanti dall’Anagrafe dei rapporti finanziari italiani confrontati con i flussi provenienti dallo scambio di informazione automatico, siano validi ed efficace, tra le due banche dati ci dovrebbe essere omogeneità.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Rimborso ritenute pensioni: gli anziani tremano e arriva il chiarimento

Fondamentale l'ultimo chiarimento sul rimborso ritenute pensioni per i contribuenti residenti all'Estero. Come fare la…

20 minuti ago

Bonus lavoratori: come non perderlo (o non farlo limare dal Fisco)

Se ricevo un premio aziendale per la mia produttività devo pagare anche le tasse? Escludendo…

1 ora ago

Usi la Postepay per trasferire soldi? Attenzione: potresti finire nei guai

Ti sei mai chiesto quanto sia davvero sicuro trasferire soldi tramite una carta Postepay? Anche…

2 ore ago

Nuove regole per l’ISEE ordinario e universitario: ecco cosa fare per non perdere bonus e agevolazioni

Ecco le nuove regole per l'ISEE ordinario e universitario, guida per chi è iscritto all'università…

3 ore ago

Cura di te stesso e vantaggi fiscali: il doppio regalo della detrazione per il nutrizionista

Mai avresti pensato che una visita dal nutrizionista potesse alleggerire anche il tuo carico fiscale?…

5 ore ago

Maggio ricco di novità: BOT e BTP con rendimenti pazzeschi, esempi di guadagno

Il Dipartimento del Tesoro ha comunicato le date di maggio per le aste dei titoli…

6 ore ago