Comunione+dei+beni%2C+cosa+significa+realmente%3A+ecco+quanto+conviene
tradingit
/comunione-beni-coniugi-legge/amp/
News

Comunione dei beni, cosa significa realmente: ecco quanto conviene

Published by

Un concetto non noto a tutti nello specifico. Pochi lo utilizzano analizzando le varie realtà. Cosa significa la comunione dei beni.

Adobe

Un percorso comune un discorso di convenienza secondo alcuni, ben altro secondo la parte restante della platea. Ciò che è vero è che in pochi realmente hanno compreso cosa voglia dire attuare un regime di comunione dei beni al momento del matrimonio. Non che il concetto sia complicato, anzi. In realtà ciò che manca è proprio la certezza di comprenderne determinati meccanismi e le relative applicazioni nel fare quotidiano, tutto sommato. Comunione o separazione dei beni, il nodo cruciale che tutte le coppie prima o poi devono sciogliere prima di arrivare al fatidico si, ma cosa significa realmente, in fin dei conti.

Secondo ciò che specifica la legge del 2021 che regola di fatto la questione, ciò che rientra nel concetto di comunione dei beni tra moglie e marito riguarda i beni, mobili ed immobili che acquisiti successivamente al matrimonio. L’esempio principe è rappresentato, ad esempio dall’acquisto di una casa, magari acquistata successivamente per investimento o per godere di qualche giorno di vacanza altrove. Stesso discorso per un terreno, o qualsiasi altro bene. Generalmente la scelta riguardante la comunione dei beni o meno è tutta dettata dall’impostazione che si vuole dare all’unione stessa.

Comunione dei beni, cosa significa realmente: ecco cosa rientra nel concetto prestabilito dall’unione

Viene da se immaginare che tutto ciò che moglie e marito possedevano prima del matrimonio non cambierà di proprietà ma resterà esclusivamente in possesso dell’una o dell’altro. Rientrano invece tra i beni interessati al concetto di comunione dei beni quelli che rientrano nel seguente elenco:

  • acquisti effettuati dai insieme dai due coniugi oppure separatamente durante il matrimonio, escludendo quelli relativi ai beni personali
  • utili provenienti dall’attività separata di ognuno dei due coniugi nel momento in cui, allo scioglimento della comunione, risultano non essere stati utilizzati
  • aziende costituite dopo il matrimonio gestite da entrambi i coniugi.  Nel caso specifico, qualora no dei due coniugi fosse già proprietario dell’attività prima del matrimonio, all’altro che da quel momento la gestisce andranno soltanto determinati utili.

LEGGI ANCHE >>> Coniugi separati, chi paga il mutuo? La risposta non è scontata

In ultimo è giusto ricordare che lo stipendio derivante dal lavoro di uno dei coniugi anche in regime di comunione dei beni non è da considerare da entrambi, anche se chiaramente in una famiglia il concetto di cassa è chiaramente, per forza di cose, comune.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

11 ore ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

23 ore ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

1 giorno ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

2 giorni ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

2 giorni ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

3 giorni ago