Con 100.000 euro e 5 anni, ecco cosa ti porti a casa col migliore BTP

Hai mai pensato a cosa potresti ottenere investendo 100.000 euro per cinque anni? Molti puntano su conti deposito o buoni fruttiferi, ma c’è un’opzione spesso trascurata che, numeri alla mano, potrebbe sorprenderti.

In un periodo in cui i rendimenti sono incerti e i tassi futuri imprevedibili, esiste uno strumento che garantisce sicurezza e guadagni interessanti. Non parliamo di prodotti complicati, ma di un titolo semplice, accessibile a tutti e con un profilo di rischio contenuto. Eppure, nonostante la sua semplicità, pochi sanno davvero quanto può rendere.

Banconote 50 euro
Con 100.000 euro e 5 anni, ecco cosa ti porti a casa col migliore BTP -trading.it

Il suo nome forse non colpisce, ma il risultato sì. Si tratta di un BTP con una durata media, ideale per chi cerca equilibrio.
E c’è un dettaglio che in pochi notano, ma che fa tutta la differenza. Se sei curioso di scoprire di che cifre stiamo parlando, preparati: i numeri raccontano una storia diversa da quella che ti aspetti.

Quanto rende davvero un BTP a 5 anni?

Il BTP 1.35% con scadenza 01/04/2030 può sembrare poco interessante a prima vista, per via della cedola non particolarmente generosa. Ma è qui che molti si fermano troppo presto. Se si guarda al prezzo di acquisto, attorno a 93,9,  il discorso cambia. Il rendimento effettivo netto a scadenza, infatti, raggiunge il 2,53%, un valore tutt’altro che trascurabile, soprattutto considerando la bassa volatilità e il rischio contenuto del titolo.

Bancoote euro
Quanto rende davvero un BTP a 5 anni?-trading.it

Se oggi investi 100.000 euro, riesci ad acquistare circa 1.064 titoli. Questo significa che ogni anno riceverai circa 1.436 euro lordi di cedole, ovvero più di 1.250 euro netti, direttamente sul tuo conto. A questo, però, si aggiunge il guadagno derivante dalla differenza tra il prezzo pagato e il valore nominale del rimborso: circa 6.100 euro netti alla fine dei cinque anni. Il tutto senza movimenti particolari, senza dover seguire il mercato giorno dopo giorno. Basta acquistare, tenere e incassare.

Perché scegliere il BTP invece di un conto deposito?

Negli ultimi mesi i conti deposito vincolati a 12 mesi offrono rendimenti fra il 2 e il 3% netto, ma sono soluzioni legate all’andamento dei tassi e spesso soggette a cambiamenti repentini. Quello che oggi ti sembra un buon affare, domani potrebbe non esserlo più. Inoltre, dopo i primi 12 mesi, non sai con certezza quanto riuscirai a ottenere.

I buoni fruttiferi postali, invece, offrono la garanzia della Cassa Depositi e Prestiti, ma con un rendimento spesso inferiore al 2% netto, e questo solo su orizzonti temporali molto lunghi. Se stai cercando una soluzione concreta, affidabile, e con guadagni certi a medio termine, il BTP a 5 anni emerge come una scelta equilibrata, capace di coniugare rendimento e sicurezza.

Alla fine, non si tratta solo di fare i conti. Si tratta di scegliere un percorso in cui sai già, fin dall’inizio, dove ti porteranno i tuoi soldi. In un mondo dove l’incertezza è diventata la norma, questa è una forma di tranquillità che vale più di mille promesse.

Gestione cookie