Concorso+Collaboratore+tecnico+informatico+in+questa+magnifica+regione+italiana%3A+le+modalit%C3%A0+per+partecipare
tradingit
/concorso-collaboratore-tecnico-informatico-ssr-fvg/amp/
News

Concorso Collaboratore tecnico informatico in questa magnifica regione italiana: le modalità per partecipare

Published by

Nella Gazzetta Ufficiale numero 22 del 21 marzo è pubblicato un avviso di concorso rivolto a collaboratori tecnici informatici. Ecco cosa bisogna sapere.

L’Azienda regionale di coordinamento per la salute (ARCS) di Udine ha reso noto un bando di concorso per l’assunzione di nuove risorse da assegnare alle aziende del SSR FVG (Servizio sanitario regionale Friuli Venezia Giulia).

Trading.it

Nello specifico, il concorso mira alla copertura di 6 posti per Collaboratore tecnico professionale – informatico. Sui posti messi a concorso si applicano le riserve a favore dei soggetti che appartengono alle categorie protette e dei volontari delle Forze Armate.

Concorso per collaboratori tecnici informatici: tutte le informazioni utili per partecipare alla selezione

Prima di vedere quali requisiti devono possedere i candidati, è necessario chiarire che i 6 posti sono distribuiti nel seguente modo:

  • 4 posti assegnati all’Azienda sanitaria Friuli Occidentale e all’IRCCS “Centro di riferimento oncologico” (Ambito A);
  • 2 posti, invece, per Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale (Ambito C).

Il candidato quando compilerà la domanda dovrà indicare un solo ambito. Inoltre, si specifica che le Aziende sanitarie Friuli Occidentale e Friuli centrale sono aziende capofila per l’Ambito di competenza. A queste, quindi, competerà: l’assunzione dei vincitori e degli idonei e la loro gestione nel periodo della durata delle graduatorie.

Invece, ad ARCS compete non solo l’indizione del bando e la pubblicazione, ma anche: la gestione delle domande, l’organizzazione e lo svolgimento delle prove d’esame, l’approvazione delle graduatorie di merito e dei vincitori.

Requisiti dei candidati

Gli interessati al concorso devono possedere i requisiti generici e specifici di seguito riassunti:

  • cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione europea;
  • età non inferiore a 18 anni e non superiore alla normativa stabilita per il collocamento a riposo d’ufficio, ovvero la pensione;
  • idoneità alle mansioni proprie del profilo per il quale ci si candida;
  • non essere stati destituiti, dispensati, licenziati da un impiego pubblico a causa di produzione di documenti falsi o per scarso rendimento;
  • laurea in Ingegneria o Informatica e titolo equivalenti come indicato nell’articolo 2.1 del bando integrale reperibile a questo link: Concorso di CTP Informatico.

Leggi anche “Assunzioni addetti amministrativi, per laureati: ecco dove e come candidarsi

Come presentare la domanda di ammissione

Una volta appresi i requisiti, i candidati dovranno inviare, entro il 20 aprile 2023, la domanda di ammissione al concorso. Il modulo è reperibile accedendo alla piattaforma telematica al seguente link: https://arcssanitafvg.iscrizioneconcorsi.it.

Inoltre, i concorrenti dovranno versare una tassa di concorso di 10,33 euro come contributo di segreteria. Il versamento dovrà essere effettuato seguendo le indicazioni riportate sulla domanda al momento della compilazione.

Infine, la selezione si svolgerà tramite valutazione dei titoli e prove d’esame. Per ulteriori informazioni in merito al concorso si rimanda alla lettura del bando reperibile al link indicato in precedenza.

Recent Posts

Detrazione 50% persiane: 5 errori fatali nel bonifico parlante da evitare subito

La sostituzione delle persiane esterne può rientrare tra gli interventi agevolati con una detrazione fiscale…

1 ora ago

Tetto condominiale con infiltrazioni: i 3 casi peggiori in cui paghi anche se non vuoi (e cosa dice la legge)

Quando il tetto condominiale presenta infiltrazioni, i condomini possono trovarsi divisi tra chi vorrebbe un…

3 ore ago

Spese antincendio in condominio: chi paga davvero tra box, cantine e magazzini? La sentenza che sorprende

Le spese condominiali per l’adeguamento antincendio non sempre ricadono su tutti i proprietari. La regola…

4 ore ago

Ecobonus serramenti 2025: il limite di 780 € e le regole sulla manodopera

I massimali ecobonus per i serramenti fissano un tetto massimo di 780 €/mq nelle zone…

5 ore ago

Rendi la tua casa smart e ottiene una detrazione del 65%, molti non lo sanno e si fermano al 50%

Più la tua casa sarà green e tecnologica e più soldi ti restituiranno. Come unire…

6 ore ago

Ho perso la password dello SPID, come faccio a recuperarle? È facilissimo, segui questi passaggi

Che cosa succede se perdiamo la password dello Spid? Niente panico, vi diamo più di…

7 ore ago