Cartelle+esattoriali%3A+la+nuova+rottamazione+%C3%A8+molto+pi%C3%B9+di+una+voce
tradingit
/condono-fiscale-cartelle-esattoriali/amp/
News

Cartelle esattoriali: la nuova rottamazione è molto più di una voce

Published by

Tempi difficili per lo Stato e per l’Agenzia delle entrate. I debiti non rientrano e si potrebbe andare verso nuove incredibili eventi.

Cartelle esattoriali (Adobe)

La situazione nel nostro paese anche all’indomani della grossa crisi che ha investito l’Italia cosi come gran parte del mondo in seguito alla epidemia di covid rischia di peggiorare ulteriormente. Sempre più frequenti sono le prese di coscienza da parte del Fisco rispetto a situazioni debitorie che non rientreranno mai. Debitori deceduti, aziende fallite o in fallimento, situazioni insomma al limite che potrebbero rendere assolutamente necessari altri interventi da parte dello Stato cosi come è successo quest’anno.

Ciò che appare più che certo è che certe pendenze resteranno tali per sempre. Ancora più dannoso è il fatto che nonostante la quasi totale certezza in merito, si continui in qualche modo ad investire sui rientri di soldi in questione. Operatori pronti a lavorare le pratiche, pronte a chiedere la riscossione del credito, tutto lavoro inutile ma retribuito. Ciò che in qualche modo sorprende è la possibilità ventilata da qualcuno di un ulteriore condono fiscale dopo i dissapori per molti per quello varato ad inizio 2021.

Cartelle esattoriali: la posizione del Governo

L’ultimo condono, la cosiddetta rottamazione delle cartelle esattoriali dopo circa due anni di immobilismo da parte dell’Agenzia delle entrate, causa pandemia, ha prodotto circa 18 milioni di debitori, parola di Ernesto Maria Ruffini, direttore della stessa Agenzia delle entrate. C’è attesa, per cosi dire per ciò che potrebbe accadere il prossimo anno con la ripresa piena delle attività dell’Agenzia, con il ritorno, insomma,  quel tipo di lavoro mal sopportato dagli italiani, soprattutto da quelli con relativi sospesi proprio con il Fisco.

LEGGI ANCHE >>> Condono cartelle esattoriali: l’equivoco che terrorizza i contribuenti

Il rischio concreto è quello di riprendere l’attività di recupero crediti e trovarsi di fronte ad una situazione ancora più complessa di quella che ha di fatto gettato le basi per il condono fiscale messo in campo dal Governo ad inizio anno. La pericolosità del futuro, di ciò che è maturato nei due anni appena trascorsi potrebbero costringere l’esecutivo a considerare nuovamente l’idea di un condono. Un nuovo condono quinti tra le proteste eventuali, di sicuro diffuse e l’esigenza di far ripartire una volta per tutte il paese.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Aumento di 30 euro mensili sulle pensioni minime del 2026 ma solo per chi supera determinati requisiti

Nel 2026 qualcosa si muove per chi vive con le pensioni più basse, ma l’aumento…

9 ore ago

Cosa accade davvero investendo oggi 10.000 euro nel BTP 4,65% con scadenza nel 2055

Immaginare di investire 10.000 euro oggi in un BTP trentennale può sembrare un gesto da…

21 ore ago

Obblighi e vantaggi per lavoratori e aziende nel caso di pensione anticipata 7 anni prima

Lo strumento dell’isopensione – noto anche come “assegno di esodo” – rappresenta una delle soluzioni…

1 giorno ago

Rendimento al 3% e credito d’imposta su acquisto sopra la pari con questo BTP scadenza 2033

Tra i titoli di Stato italiani più discussi del momento c’è il BTP febbraio 2033…

2 giorni ago

Come funziona davvero l’accettazione tacita dell’eredità e perché la trascrizione è fondamentale

Nuova attenzione alla trascrizione dell’accettazione tacita dell’eredità: oggi serve un titolo idoneo per garantire la…

2 giorni ago

I migliori 3 BTP con scadenza entro marzo 2026 con rendimenti fino all’1,9%

I BTP in scadenza nel primo trimestre del 2026 continuano ad attirare l’attenzione degli investitori…

3 giorni ago