Congedo+per+paternit%C3%A0%3A+il+2022+dovrebbe+essere+l%26%238217%3Banno+da+ricordare
tradingit
/congedo-paternita-anno-decisivo-2022/amp/
News

Congedo per paternità: il 2022 dovrebbe essere l’anno da ricordare

Published by
Il congedo per paternità entra a tutti gli effetti nella logica delle cose anche nel nostro paese. Non più una opzione per pochi.
Congedo paternità

Una misura fino a poco fa disponibile soltanto in alcuni contesti lavorativi, una misura che porta finalmente l’Italia a competere con la quasi totalità dei paesi europei riguardo ad alcuni diritti del lavoratore. La prossima Legge di Bilancio, quella che si sta di fatto concretizzando in questi giorni andrà a rendere strutturale all’intero impianto normativo, il concetto di congedo di paternità. 10 giorni che possono diventare anche tre mesi con l’ingresso nel Family Act. Tutti i dettagli saranno presto, in ogni caso disponibili.

Il Governo insomma sta pensando di inserire nella prossima manovra, e quini rendere effettive per il 2022 determinate iniziative. Tra queste l’estensione del cosiddetto congedo parentale da un minimo di 10 giorni ad un massimo di ben tre mesi, una operazione insomma ambiziosa considerata la mancanza di una simile operazione prima d’ora. Ovviamente la misura riguarderà i padri dipendenti. La dinamica riguarderà anche chiaramente padre adottivo o affidatario. Da utilizzare nei primi cinque mesi di vita.

Congedo paternità: cosa cambia rispetto a prima e cosa pare debba essere confermato

Secondo a quanto stabilito dal Family Act, in base a quanto si prefigge insomma tramite questa dinamica i giorni potrebbero passare da 10 fino a tre mesi. La ministra Bonetti ha infatti confermato che il Governo valuta l’estensione di tale diritto fino ad un massimo di tre mesi con graduale aumento. La responsabilità maschile parificata a quella femminile, questo sembra essere l’obiettivo finale del Governo che su alcune tematiche sta facendo valere forte un’ identità ben precisa soprattutto in merito ad alcuni diritti.

LEGGI ANCHE >>> Congedo straordinario legge 104, attenti a TFR e ferie: la verità che non ti aspetti

Le parole della ministra per le Pari opportunità, come affermato in precedenza aprono ad una via mai percorsa in questo modo da esecutivi italiani. Il testo completo della manovra inoltre fornirà informazioni maggiormente dettagliate circa alcuni aspetti relativamente secondari. Il congedo facoltativo ad esempio. La possibilità cioè di assentarsi dal lavoro per un giorno in modalità non autonoma però, cosi come previsto negli ultimi anni, rispetto all’altro genitore. Il padre ad esempio può utilizzarlo soltanto se la madre è disposta a rinunciare ad un giorno di maternità. Non resta che attendere, insomma.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Con la nuova Irpef 2026 puoi risparmiare fino a 1.440 € in più all’anno grazie al taglio del 33%

Taglio Irpef 2026, ecco chi guadagna davvero e quanto aumenta la busta paga. La riduzione…

8 ore ago

Guadagnare in soli 3 mesi l’equivalente dell’1,6% netto annuo con un BTP che conquista sempre più investitori

Con il BTP 3,5% Gennaio 2026 (ISIN IT0005514473) è possibile ottenere un rendimento netto intorno…

20 ore ago

Economia Italia: come 1.593 miliardi di € vengono bruciati, la verità più sconcertante sul risparmio fermo

L'Istat svela un dato economico sconvolgente: gli italiani hanno parcheggiato 1.593 miliardi di euro in…

1 giorno ago

Come ottenere il 3% netto garantito per 10 anni e un credito d’imposta finale

Con il BTP 3,6% Ottobre 2035 (ISIN IT0005648149) è possibile ottenere un rendimento netto vicino…

2 giorni ago

1 errore su Whatsapp può costare il posto di lavoro in caso di malattia grave

Un messaggio su Whatsapp non basta per comunicare una malattia grave al datore di lavoro.…

2 giorni ago

Su quali BTP si può investire per guadagnare il 2% netto all’anno

I BTP 2028 sono oggi tra i titoli di Stato italiani più analizzati, grazie al…

3 giorni ago