Conti+correnti%2C+i+migliori+online+e+dove+trovarli%3A+ecco+l%E2%80%99elenco+aggiornato+del+mese+di+luglio
tradingit
/conti-correnti-online-migliori/amp/
Economia e Finanza

Conti correnti, i migliori online e dove trovarli: ecco l’elenco aggiornato del mese di luglio

Published by

Vi proponiamo una lista dei migliori Conti correnti online. Filo conduttore i bassi costi e un affidabile standard di sicurezza.

La spesa media si attesta sui 20 euro. Mentre sono in tanti a ricorrere a quelli aperti in rete.

Adobe Stock

E allora quali sono le spese da effettuare per i migliori conti correnti online di quest’anno?

Identikit dei conti correnti online

I conti correnti online richiedono in media una spesa media annua che si aggira tra i 16 e i 38 euro. Ovviamente il tutto varia a seconda della tipologia del richiedente.

Spese senz’altro più contenute in confronto a quelle che esigono conti correnti tradizionali. Un risparmio che sfiora anche l’85% rispetto al costo relativo a un conto corrente abituale.

La convenienza della tipologia online è un dibattito quanto mai attuale. Considerando la difficoltà di recarsi in banca proprio per aprire un conto corrente.

Top conti correnti online 2022, quali spese

Le spese dei conti correnti online si confermano all’insegna della convenienza in confronto ai costi necessari e richiesti dai conti correnti tradizionali. Una scelta che garantisce a famiglie e pensionati di fare economia, risparmiando il 29% e il 32%. Una spesa annua rispettivamente di 104 euro invece di 146 euro e di 93 euro invece di 137 euro.

I Risparmi non si contano, arrivando al 35% per i giovani, per i quali sono computate spese di 50 euro per i conti correnti online. 30 euro in meno rispetto a quelli richiesti dai tradizionali.

Margini di convenienza anche da quelli cosiddetti puri, offerti cioè dalle banche alternative a quelle classiche. Aprendoli ci si assicurerà una spesa di appena:

  • 16 euro annui a un giovane, dando garanzia di un risparmio del 79% rispetto ai costi tradizionali;
  • 20 euro circa annui a una famiglia avente media operatività, con un risparmio dell’85% rispetto ai costi tradizionali;
  • 38 euro a un pensionato con un risparmio del 72% rispetto ai costi tradizionali.

Una lista a basso costo

Ecco i migliori conti correnti online 2022. I parametri sono la convenienza e la sicurezza che riescono a garantire.

  • Conto Easy di Credit Agricole, riservato a famiglie con operatività media, circa 228 annuali, che richiede una spesa di 72 euro l’anno;
  • Conto Easy Under 30, per i giovani, spesa annuale di soli 18 euro;
  • YouWelcome New di Banco Bpm che richiede un costo annuo di 75 euro per famiglie con operatività media;
  • Conto Facile di Credem che richiede una spesa di 76 euro all’anno per famiglie con operatività media;
  • Webank e N26 gratuite per famiglie con operatività media e giovani;
  • Iw Bank che esige un versamento di appena 3,80 euro annui per famiglie con media operatività;
  • XMe Under 35 di Intesa Sanpaolo che prevede una spesa annuale di 21,90 euro;
  • Qubì di Ubi con spesa annuale di 24,40 euro;
  • Conto Young di Banca Mediolanum che richiede una spesa di 5 euro per il primo anno che poi diventano 9 per gli under 27;
  • Conto Widiba per giovani con spesa di 10 euro annui.

Tra i conti correnti offerti dalle banche alternative per i pensionati, le proposte più convenienti sono quelle di:

  • Webank a costo zero;
  • Iw Bank con spesa di 1,90 euro;
  • Banca Sistema con spesa di 12 euro.

Recent Posts

Aumenti in busta paga ma rischio perdita bonus: controlla subito se ti conviene

Non si può mai stare tranquilli, gli aumenti in busta paga sono a rischio perdita…

30 minuti ago

Superbonus 73.000 euro (massimo) ai disoccupati: finalmente lo Stato si ricorda di noi

I contributi sono vantaggiosi, il superbonus 73.000 euro è un'occasione da non perdere, ecco come…

2 ore ago

Bonus figli fa flop: 2 famiglie su 3 restano fuori, quali speranze?

Il Bonus figli fa flop clamoroso, troppi esclusi dal beneficio, queste le contestazioni maggiormente avanzate.…

2 ore ago

Bonus adozioni: parte l’aiuto per noi che vogliamo la gioia di un figlio

Arriva il nuovo bonus adozioni, il Decreto n. 1686/2025 sancisce l'estensione dell'agevolazione, ecco per chi.…

4 ore ago

Come malato hai nuovi diritti: la novità sulla cartella clinica, da sfruttare

La sentenza n. 17647/2025 della Cassazione ribadisce l'obbligo di verità e completezza, i nuovi diritti…

5 ore ago

Riforma pensioni e ipotesi di Quota 41 flessibile e abolizione della Quota 103: penalizzazione e nuovi requisiti

Il Governo sta pensando all'introduzione di Quota 41 flessibile, per consentire a una vasta platea…

8 ore ago