Hype%2C+meglio+scegliere+il+conto+corrente+gratuito+o+i+vantaggi+di+Plus+e+Premium%3F
tradingit
/conto-corree-hype/amp/
Economia e Finanza

Hype, meglio scegliere il conto corrente gratuito o i vantaggi di Plus e Premium?

Published by

Tra i punti di forza del conto Hype il costo di emissione e il prelievo gratuiti di contanti e il canone annuo gratis per la versione base Start. Molti anche i vantaggi per le carte Plus e Premium.    

Hype è il conto corrente online di Banca Sella che comprende e raggruppa anche carte di debito e carte prepagate. Attivabile dal 2015, si avvale di un’app multifunzione che permette lo scambio di denaro in real time, la visualizzazione dei movimenti, la ricarica del credito con diverse modalità e la creazione di investimenti per il risparmio. Le carte di debito associabili all’account Hype sono tre: Start, Premium e Plus.

La carta di debito Premium e le carte prepagate MasterCard della tipologia Start e Plus permettono il prelievo di contanti in ogni ATM ovunque ci si trovi, anche all’estero. Ai numerosi vantaggi di questo conto, dinamico e innovativo, che prevede zero costi di emissione e ricariche gratuite se effettuate con bonifico, si aggiungono il prelievo gratuito di denaro, la compravendita di bitcoin e un canone annuo gratis per la versione Start.

Attivare un conto online Hype è molto semplice e si può procedere sia dall’app per IOS e Android sia collegandosi al sito web. Occorre registrarsi inserendo i dati personali e seguendo la procedura di identificazione prevista, che richiede un selfie con accanto un documento valido di identità. Alla fine di tutti i passaggi si riceve un’email contenente le modalità per creare la propria password in modo da poter avere accesso all’account.

Caratteristiche e funzionalità delle carte Hype

Le carte Hype rientrano nel circuito MasterCard e sono tutte provviste di un codice IBAN utile per l’invio e la ricezione di bonifici e si possono utilizzare sia per gli acquisti nei negozi tradizionali che online. Vediamo nel dettaglio le caratteristiche delle tre carte Hype, Start, Plus e Premium e come usarle.

Hype Start

La carta prepagata Start associata al conto corrente online Hype nella versione base è gratis e i suoi costi gestionali sono esigui. Per questo motivo è la carta più consona alle esigenze dei giovani che muovono piccole somme ed è attivabile dai 12 anni in su. I prelevamenti sono gratuiti e si possono effettuare da tutti gli sportelli italiani e nel mondo. Le commissioni sul pagamento dei bollettini sono pari a 2,50 euro. Il conto si può ricaricare sia in contanti fino ad un massimo di 2500 euro l’anno presso gli esercizi autorizzati, con bonifico o direttamente dall’app tramite un’altra carta di credito.

Sugli acquisti e-commerce dà diritto ad un cashback fino al 10%. Tra gli aspetti meno positivi c’è sicuramente quello di non poterla utilizzare per i pagamenti periodici come i servizi di streaming o la domiciliazione delle bollette perché non consente gli SEPA Direct Debit (SDD). Ogni operazione di ricarica con carta collegata in app ha un costo pari a 0,90 euro. Chi apre un conto Start entro una settimana riceve 10 euro di bonus, dopo aver effettuato la prima ricarica.

Hype Plus

Per il conto di fascia intermedia Plus di Hype ogni mese sono disponibili tre ricariche gratuite e il limite massimo di ricarica annuale raggiunge i 50 mila euro. E’ una tipologia di conto con bassi costi gestionali, pari a 1 euro al mese e permette anche l’accredito dello stipendio oltre ai bonifici tradizionali. Non può però essere usata per farsi accreditare la pensione dall’INPS. Per quanto riguarda le commissioni sul pagamento dei bollettini sono fissate a 1,99 euro. Come per la versione Start chi attiva una carta Plus ha diritto ad un bonus di benvenuto quantificato in 15 euro. In più rispetto alla carta base dà la possibilità all’interno dell’app di gestire un fondo risparmio.

LEGGI ANCHE >>> Banche, quali sono le più sicure in Italia? Dipende tutto da un numero

Hype Premium

Hype Premium è il non plus ultra tra le carte Hype. Dispone di numerosi servizi e funzionalità a partire da un costo mensile di 9,90 euro e al posto della carta prepagata fornisce una carta di debito World Elite MasterCard. Tra i vantaggi più significativi zero costi per le commissioni di pagamento dei bollettini e per i pagamenti e i prelievi all’estero. Inclusi con Hype Premium ci sono tre polizze: una a protezione degli acquisti, una furti ATM e una viaggi che comprende copertura per cancellazione o ritardo del volo, bagagli smarriti, spese mediche e molto altro.

Inoltre l’esclusività di questa carta dà diritto all’ingresso in più di 1100 lounge negli aeroporti del pianeta, nessuna commissione peer pagamenti e prelievi in valuta estera e un’assistenza dedicata su Whatsapp. Chi apre un conto Hype Premium riceve un bonus pari a 25 euro e come la carta Plus consente la gestione di un fondo risparmio e la ricezione del cashback fino al 10% per gli acquisti online.

Recent Posts

Legge 104: 2 nuovi benefici per i lavoratori, è possibile assentarsi senza conseguenze

Sono state introdotte nuove agevolazioni in favore dei lavoratori disabili che devono sottoporsi a cure.…

58 minuti ago

L’assegno unico di settembre non mi è stato ancora accreditato, quando ricevo il pagamento? Le date ufficiali da settembre a dicembre 2025

Conto in banca vuoto e nessuna traccia dell’assegno atteso? A settembre capita spesso che ci…

2 ore ago

Ho 59 anni e la legge 104 con gravità, posso andare in pensione di vecchiaia in anticipo? Si, ma a queste condizioni

Chi assiste un familiare con disabilità grave o si trova personalmente in una condizione riconosciuta…

4 ore ago

Chi ha debiti col Fisco rischia il blocco delle stipendio dal 2026, la categoria di lavoratori più a rischio

Una nuova norma potrebbe cambiare drasticamente le regole del gioco per chi lavora nel pubblico.…

5 ore ago

Rientro nei requisiti per l’APE sociale a dicembre, posso presentare domanda adesso? Alcuni chiarimenti importanti

Non sempre tutto fila liscio quando si parla di pensione anticipata. C’è chi matura i…

7 ore ago

Tra cedole e benefici fiscali: come scegliere il BTP più efficace per il tuo portafoglio

È davvero sempre vantaggioso puntare su un BTP con cedola alta? Oppure dietro quella promessa…

8 ore ago