Conto+corrente+2022%3A+quanto+denaro+conviene+tenere+in+giacenza%3F+La+risposta+ti+sorprender%C3%A0
tradingit
/conto-corrente-denaro/amp/
News

Conto corrente 2022: quanto denaro conviene tenere in giacenza? La risposta ti sorprenderà

Published by

Quando si apre un conto corrente è sempre meglio sapere che non conviene tenere in giacenza una grande quantità di denaro: ecco le cifre limite previste per il 2022.

Aprire un conto corrente è, senza dubbio, una delle scelte migliori per i lavoratori: esso permette un facile e immediato accredito dello stipendio e rende semplici numerose operazioni. Tuttavia, per evitare gli effetti di tasse e inflazione conviene tenere sempre sott’occhio la quantità di denaro che si lascia inutilizzato in giacenza.

Ecco quanto denaro conviene tenere in giacenza nel 2022 per non incorrere a inaspettati salassi: la risposta vi sorprenderà sicuramente.

Conto corrente Unicredit: un successo meritato? Cosa dicono davvero i clienti

Attenzione al denaro in giacenza sul conto corrente: ecco quanto conviene tenerne nel 2022

Il conto corrente è uno strumento molto conveniente per i lavoratori che devono ricevere mensilmente il proprio stipendio o che lo utilizzano per il pagamento di bollette, fatture e altre scadenze mensili. In questo caso, ad esempio, esso aiuta ad abbattere alcuni costi legati, ad esempio, alla spedizione di bollette cartacee per le utenze.

Tuttavia, se da un lato detenere del denaro su un conto corrente risulta essere conveniente, dall’altro bisogna fare molta attenzione a quando se ne lascia inutilizzato in giacenza. Esiste un limite al di sotto del quale i nostri risparmi sono al sicuro: superato, esso, diventerà oggetto di tassazione e sarà maggiormente esposto ai pericoli dell’inflazione.

Tale limite, per il 2022, è fissato a 5000 euro: detenere in giacenza più denaro a fine anno risulterà infruttuoso sia per le imposte da pagare, sia per l’attuale livello di inflazione.

Ecco per quale motivo non conviene tenere più di 5000 euro sul conto corrente

Detenere inattivo del denaro in giacenza sul conto corrente superiore alla cifra di 5000 euro risulta essere poco conveniente. In primo luogo, infatti, questo strumento comporta interessi così bassi da essere trascurabili. Ciò significa che il denaro depositatovi non crescerà e non produrrà alcun frutto: il conto corrente, infatti, ha l’unico scopo di non lasciare nelle vostre mani eccessive somme in contanti.

Sei giovane e ami il trading online? Selfy Mediolanum è il conto corrente per te

Inoltre, la tassazione e il grado di inflazione a cui sono esposte cifre superiori a tale limite rischieranno di lasciarvi a corto di liquidità. Ciò perché da un lato dovrete pagare delle imposte che preleveranno in automatico alcune somme, dall’altro avrete perso l’occasione di investire in strumenti finanziari molto più remunerativi e che avrebbero fatto crescere i vostri risparmi.

Infine, è sempre bene considerare i rischi che collegano tale strumento a frodi e truffe: i conti corrente, infatti, sono spesso collegati a delle carte bancarie che vengono quotidianamente utilizzate per gli acquisti. Per questo motivo, tenere in giacenza somme troppo elevate mette a rischio frode tutti i vostri risparmi.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Pensione di vecchiaia o anticipo? Ecco le differenze che pesano davvero sull’assegno

Quando il lavoro si avvicina alla sua conclusione, il pensiero di lasciare il posto fisso…

2 ore ago

Dal 2% al 3,1%: qual è il migliore titolo di Stato? il BTP 2035 domina il confronto con 2028 e 2033

Un rendimento che fa discutere e prospettive che cambiano lo scenario: i Buoni del Tesoro…

3 ore ago

Agosto in vacanza: la scadenza per ritirare i soldi della pensione alla Posta, dopo ritornano all’INPS

I pensionati che ritirano le somme in contanti devono seguire in preciso calendario. Cosa succede…

12 ore ago

Nuovo messaggio INPS sulla NASPI: ecco cosa cambia

Nuovo importante messaggio INPS sui sostegni Naspi e Dis-Coll. Cosa cambia per le due misure…

13 ore ago

Autovelox: cambia tutto da ottobre, tantissime novità su sanzioni e ricorsi

Arrivano nuove disposizioni fresche fresche, da ottobre cambia tutto in tema Autovelox, cosa serve sapere.…

14 ore ago

Gli italiani preferiscono pagare in contanti, hanno paura della nuova truffa del POS che svuota il conto

I pagamenti con carta potrebbero nascondere una terribile truffa: i consigli per evitare di perdere…

16 ore ago