Conto+corrente+on+line%3A+ecco+come+risparmiare+in+base+alle+proprie+esigenze
tradingit
/conto-corrente-on-line-risparmio/amp/
News

Conto corrente on line: ecco come risparmiare in base alle proprie esigenze

Published by

 Un analisi attenta a quelli che rappresentano un vero e proprio mercato a parte. Il conto corrente on line è una realtà.

Conto corrente (Adobe)

Lontani i tempi in cui nell’immaginario collettivo dei cittadini c’era la filiale bancaria, lo sportello e la possibilità di guardare a quel luogo come a qualcosa di simbolicamente positivo, certo non sempre. In linea di massima lo standard raggiunto del conto in banca della possibilità di interagire con determinati professionisti faceva in modo di creare quella condizione di velato benessere che ai cittadini italiani, diciamoci la verità, piaceva tanto. Oggi, il luogo è scomparso. La fisicità dell’ambiente, oggi tutto è fluido e forse nemmeno, dinamico, veloce, una immagine si, ma dallo schermo di un personal computer, o di uno smartphone o di un tablet.

Nel giro di pochi mesi, da gennaio 2020 a settembre 2021 siamo passati ad un -10% per quel che riguarda il numero di conti correnti presenti sul territorio nazionale, tra le varie banche, poste e quant’altro. In aumento i conti correnti on line, forti di condizioni e di trattamenti assolutamente innovativi e della possibilità di agire completamente nel non luogo, in quel web che per alcuni è ancora un punto oscuro, un punto di non ritorno per certi versi. Le occasioni però ci sono e per la verità sono anche parecchie per chi vuole aprire un conto corrente lontano dalle abitudini standard, ormai in molti casi superate.

Conto corrente on line: particolari offerte per tutte le tipologie di cittadini

L’offerta migliore considerati quelli che sono gli standard attuali è tutta da scoprire. Basta dare uno sguardo al web a quello che offrono le varie banche già affermate o le nuove realtà del settore economico finanziario per comprendere quanto ci sia di diverso rispetto a prima. Partendo dal risparmio pratico di chi non deve avere ad ogni costo spese di gestione da sostenere e non deve pagare per ogni operazione che compie. L’eliminazione di questi due aspetti produrrebbe di per se un vantaggio molto consistente, quantificabile in parecchie decine all’anno di euro, per quel che riguarda la gestione classica di un conto fisico.

LEGGI ANCHE >>> Come accedere al conto corrente del genitore con legge 104?

Le spese in quel contesto li sono aumentate anche e non di poco negli ultimi tempi, la gestione di un conto corrente costa mediamente sui 50 euro all’anno, parliamo di media, attenzione. Ultimamente questa media pare sia arrivata in alcuni casi a sfiorare i 60 euro. Ciò palesa il fatto che il web, la possibilità di aprire un conto corrente on line rappresenta qualcosa di nettamente più vantaggioso, lo dicono i fatti, lo dicono le offerte riscontrabili sui siti web di ogni realtà del settore. Ai cittadini, quindi, la scelta finale.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Come funziona davvero l’accettazione tacita dell’eredità e perché la trascrizione è fondamentale

Nuova attenzione alla trascrizione dell’accettazione tacita dell’eredità: oggi serve un titolo idoneo per garantire la…

3 ore ago

I migliori 3 BTP con scadenza entro marzo 2026 con rendimenti fino all’1,9%

I BTP in scadenza nel primo trimestre del 2026 continuano ad attirare l’attenzione degli investitori…

15 ore ago

Una riforma storica permette di rinunciare alla proprietà ma il fisco non dimentica il passato

Chi possiede un immobile gravato da mutui o tasse arretrate potrà presto rinunciarvi più facilmente,…

1 giorno ago

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

2 giorni ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

2 giorni ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

3 giorni ago