Conto+corrente+pignorato+ed+alloggio+popolare%3A+tutto+quel+che+c%26%238217%3B%C3%A8+da+sapere
tradingit
/conto-corrente-pignorato-alloggio-popolare/amp/
News

Conto corrente pignorato ed alloggio popolare: tutto quel che c’è da sapere

Published by

Il conto corrente pignorato è purtroppo una triste realtà del nostro tempo. Spesso si incappa in questa scomoda condizione.

Conto corrente (Adobe)

Avere il conto corrente pignorato è purtroppo una triste realtà. Spesso a causa di investimenti andati a male oppure magari per la chiusura di una attività si può aver contratto un grosso debito con una azienda o con qualche fornitore e non si riesce più a ripagarlo. In quel caso si potrebbe andare incontro al pignoramento forzato dei beni del debitore, pratica purtroppo sempre più in uso negli ultimi tempi considerate la non brillante situazione economica generale. Al debitore però è concesso di aprire un nuovo conto corrente presso un nuovo istituto finanziario mentre l’operazione non sarebbe possibile con l’istituto con il quale si ha rapporti in quel momento.

La situazione potrebbe definirsi tranquilla fino a quando il creditore non risale all’apertura del nuovo conto corrente, in quel caso potrebbe pignorare anche il nuovo prodotto bancario o postale. Nel caso specifico in presenza di somme di denaro prima della ricezione della notifica i pignoramento sarebbe possibile pignorare esclusivamente la somma dell’attuale importo dell’assegno sociale moltiplicato per tre. L’assegno sociale per il 2021 ammonta a 459,83 euro. Di conseguenza non si potrà pignorare altre che la somma eccedente i 1379,49 euro. Nel caso opposto cioè di assenza di somme di denaro precedentemente alla notifica non sarà possibile prelevare oltre un quinto di eventuale stipendio o pensione.

Alloggi popolari: ecco cosa succede in case di morte del coniuge intestatario dell’appartamento

Altro caso spinoso riguarda la possibilità di perdere il proprio alloggio popolare nel caso in cui un nucleo familiare venisse a mancare uno dei due coniugi, nel caso intestatari dell’immobile. La cosa per certi versi potrebbe sembrare di semplice risoluzione perchè in ogni caso uno dei due coniugi, in vita può sempre subentrare all’altro, l’istituto case popolari con una piccola integrazione consente questa semplice operazione. In questo modo si può prevenire la possibilità di vedere assegnato ad altri il proprio appartamento.

LEGGI ANCHE >>> Dal Superbonus al bonus mobili con e senza ISEE: ecco tutte le novità del Governo

Il problema nasce nel momento in cui l’istituto gestore degli alloggi non riconosce l’integrazione della persona comunque presente nel nucleo familiare. In quel caso specifico, se dovesse malauguratamente verificarsi una simile situazione allora si andrebbe verso la perdita dell’alloggio con relativa assegnazione ad altra famiglia.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Vivo con la pensione di reversibilità e voglio andare a convivere: quali sono vantaggi e svantaggi? La risposta è sorprendente

Conviene andare a convivere se si percepisce la pensione di reversibilità? Analisi del caso con…

28 minuti ago

Non sapevo che avendo figli dovevo presentare l’ISEE minorenni invece di quello normale: rischio il procedimento penale?

Attenzione agli errori di forma, chi ha figli deve presentare l'ISEE minorenni: chi sbaglia? Ecco…

1 ora ago

Se ho usufruito di permessi e congedi della legge 104, l’importo della pensione verrà ridotto?

Chi ha usufruito dei permessi o del congedo straordinario previsti dalla legge 104 per assistere…

2 ore ago

Da giovane ho commesso un reato di furto, il nuovo datore di lavoro può scoprirlo e mi può licenziare?

Un vecchio errore può riemergere proprio nel momento meno opportuno, come durante un colloquio di…

5 ore ago

Con 100.000€ posso davvero ottenere 300€ al mese di rendita?

Molti sognano una rendita mensile da 300 euro, magari sfruttando un capitale fermo in banca.…

5 ore ago

Devo cambiare le ruote dell’auto: quali sconti e agevolazioni posso avere con la legge 104?

Se sei titolare dei benefici previsti dalla Legge 104 e hai bisogno di cambiare le…

8 ore ago