Inflazione%2C+contrastare+i+suoi+effetti+%C3%A8+possibile%3A+basta+un+buon+investimento
tradingit
/contrastare-inflazione-investimento/amp/
Economia e Finanza

Inflazione, contrastare i suoi effetti è possibile: basta un buon investimento

Published by

Una delle soluzioni per contrastare gli effetti dell’inflazione è sicuramente quella di fare un buon investimento. Scopriamo insieme di cosa si tratta. 

In quest’ultimo periodo l’aumento generalizzato dei prezzi, nonché i rincari di luce e gas stanno rendendo ancor più vuote le tasche degli italiani. A tale problema si aggiunge un evidente aumento dell’inflazione che sta generando non pochi problemi ai risparmiatori italiani.

Sono moltissimi infatti coloro che si mettono alla ricerca di una soluzione che sia in grado almeno di arginare in parte gli effetti devastanti che potrebbe portare un aumento dell’inflazione sui risparmi in conto corrente degli italiani. Tuttavia, esiste una possibilità per limitare gli effetti dell’inflazione: la soluzione è sicuramente un buon investimento in questi strumenti. Scopriamo insieme di cosa si tratta.

Contrastare gli effetti dell’inflazione è possibile con questo investimento: ecco di cosa si tratta

Moltissimi risparmiatori credono che tenere i propri risparmi in giacenza sul conto corrente sia una buona soluzione. Tuttavia, con l’aumento dell’inflazione c’è il rischio di ritrovare meno di quanto messo da parte. Infatti, una buona soluzione per evitare che l’inflazione possa colpire i propri risparmi di una vita è quella di fare un buon investimento. In quest’ultimo periodo, infatti, i rendimenti obbligazionari sono saliti sui mercati.

L’attuale situazione che vede un rialzo dei rendimenti è sicuramente un aspetto positivo per molti obbligazionisti che sono alla ricerca di nuovi Bond in cui investire. Tuttavia, un’altra soluzione che è considerata poco dagli investitori è rappresentata dai BTP decennali. Infatti, essi rappresentano ancora una buona soluzione per evitare una perdita del potere di acquisto.

BTP per contrastare l’inflazione

Una soluzione come abbiamo visto, per contrastare la perdita del potere di acquisto generata dall’inflazione è rappresentato dell’investimento in BTP a 10 anni. La soluzione migliore può essere quella di investire un BTP con scadenza al 1 marzo 2032. Infatti, tale soluzione prevede una cedola lorda fissa si 1,65%.

Tuttavia, il rendimento netto di tale BTP si attestava la scorsa settimana a 2,27%. Il vantaggio in questo strumento è che alla scadenza potremmo incassare una cedola netta dell’1,56% che porterebbe ad ottenere un valore dello +0,6% all’anno. Nonostante ciò, tale soluzione non è ancora del tutto sufficiente a coprire il tasso d’inflazione atteso.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Legge 104: come richiedere all’INPS la carta europea della disabilità con tante agevolazioni e bonus

La Carta Europea della Disabilità offre ai suoi possessori molte agevolazioni. Vediamole insieme perché non…

7 ore ago

L’attuale rally dei mercati nasconde crepe e forti pericoli: lezioni storiche da Wall Street

Una corsa che sembra inarrestabile può nascondere una crepa silenziosa, invisibile a chi si limita…

8 ore ago

Ho chiesto all’amministratore di condominio l’assemblea da remoto, si può rifiutare?

Una decisione presa dietro uno schermo, eppure capace di incidere sulla vita di un intero…

9 ore ago

TFR o TFS, una risorsa dopo la pensione: aspetti poco considerati che permettono di ottenere una liquidità immediata

Il TFR e il TFS vengono erogati al termine del rapporto di lavoro ma, in…

11 ore ago

Addio alla carta di identità, dal 2026 non si potrà più usare: ecco da cosa sarà sostituita

Tra 1 anno esatto dovremo dire addio alla cara vecchia carta di identità: ecco da…

12 ore ago

Busta paga e tasse nascoste: amara verità a danno dei lavoratori italiani

I lavoratori dipendenti devono fare i conti con diverse tasse, addebitate direttamente in busta paga.…

15 ore ago