Contributi+INPS%3A+da+ottobre+cambia+tutto%2C+chi+guadagna+e+chi+perde
tradingit
/contributi-inps-da-ottobre-cambia-tutto-chi-guadagna-e-chi-perde/amp/
Risparmio

Contributi INPS: da ottobre cambia tutto, chi guadagna e chi perde

Published by

Da ottobre la disciplina dei contributi INPS cambia regime: la circolare n. 118/2025 fornisce tutte le regole.

Tutti vogliono sapere cosa cambierà e soprattutto per chi in merito alla gestione dei contributi INPS, e la circolare dell’Ente Previdenziale, la n. 118, illumina sui dettagli degli ultimi aggiornamenti. Si parla di conguaglio, ma anche di possibili perdite, cosa è necessario conoscere. Con questa guida si hanno pienamente sotto controllo le novità vigenti, ma anche cosa è opportuno fare.

Contributi INPS: da ottobre cambia tutto, chi guadagna e chi perde- Trading.it

Arrivano i chiarimenti dall’INPS che molti stavano aspettando, si sta trattando il tema del conguaglio contributivo da parte delle Pubbliche Amministrazioni per dei periodi ben precisi. Si fa riferimento a prima del 2005, e per cui si conferma che cambia la procedura per la sanatoria sulle pendenze contributive dei dipendenti pubblici.

Non si tratta di un’evoluzione proprio recente, perché riprendendo i testi normativi già in vigore, è possibile fare il punto della situazione e avere tutto più facilmente comprensibile e trattabile senza cadere vittime di tranelli burocratici.

Questo era previsto dalla Legge di Bilancio 2024, e la circolare dell’INPS la n. 118/2025, fornisce le regole e chiarisce i possibili dubbi normativi, su quella che si consolida come procedura di assolvimento degli obblighi contributivi da parte delle PA verso i dipendenti.

Ma cosa prevede la sanatoria? Basta trasmettere le denunce? Ecco la gestione piĂą efficace al fine di non compiere errori e di essere in piena regola con la procedura vigente.

Indicazioni pratiche sugli aggiornamenti dei contributi INPS

Secondo le ultimissime, la sanatoria prevede che le PA possano semplicemente trasmettere le denunce mensili per i periodi di riferimento, e ciò ad uno scopo ben preciso. Si tratta di dar prova di quella che è la piena regolarità contributiva, ecco come.

Indicazioni pratiche sugli aggiornamenti dei contributi INPS- Trading.it

Bisogna fare le dovute distinzioni in base all’arco temporale trattato. Facendo un piccolo passo indietro, per i periodi di paga fino al 31 dicembre 2004, le amministrazioni che implementano le posizioni assicurative dei propri dipendenti mediante l’invio di flussi Uniemens/ListaPosPA, sono esentate dall’attestazione del versamento della contribuzione.

Così, si passa all’uso esclusivo delle denunce mensili, anche per quanto concerne l’aggiornamento delle posizioni assicurative. In tal modo, l’INPS disabiliterà la relativa funzione nell’applicativo “Nuova PAssWeb” dal 1° ottobre 2025. Questi i cambiamenti maggiori, i quali fanno pensare ad un’evoluzione digitale sempre più consistente.

Infatti, online sarà disponibile uno strumento che è stato studiato a concretizzare un fine ben preciso. Si tratta di predisporre flussi precompilati a trasmettere all’INPS, ciò caratterizzato da un’interfaccia abbastanza simile a quella di “Nuova PAssWeb”.

Permettendo a sua volta per ogni singola posizione, di generare un flusso di denuncia tale da compiere una variazione Uniemens/ListaPosPA, parzialmente compilato e piĂą agevole alla gestione.

Fabiana Donato

Redattrice classe '96 nata sotto il segno dei pesci, ma con la grinta di un ariete che passa le giornate tra la kick boxing e la scrittura. Amante di film, anime, libri e manga, ed interessata a tutti ciò che anima il mondo. Laureata in scienze politiche e storia, insegnante a tempo perso, con l'obiettivo di pubblicare le sue storie.

Recent Posts

Ecco quanto rende investire 10 anni sul Dow Jones o in BTP 2035 secondo le medie storiche

Un confronto tra due vie di investimento decennali offre spunti utili per orientarsi tra capitale…

12 ore ago

Ecco quanto guadagni davvero vincolando 10.000 € in un conto deposito online

Vincolare 10.000 € in un conto deposito online può garantire guadagni interessanti e sicuri. Le…

24 ore ago

Secondo una sentenza della Cassazione ecco i 5 contributi figurativi che contano per la pensione anticipata

La Cassazione ha stabilito che i contributi figurativi per malattia e disoccupazione contano per la…

1 giorno ago

EtĂ  pensionabile a 69 anni e lavoro fino a 74, i 5 dati Istat che preoccupano gli italiani

Entro il 2050 l’etĂ  pensionabile in Italia arriverĂ  a sfiorare i 69 anni, secondo le…

2 giorni ago

Scopri quanto guadagni con 10.000 € in BTP entro 3 anni con il miglior rendimento netto

I BTP a breve termine restano una delle scelte preferite dagli investitori italiani che cercano…

2 giorni ago

Una sentenza della Cassazione ribalta i rapporti tra Fisco e contribuenti

Una recente ordinanza della Corte di Cassazione cambia i rapporti tra contribuente e Agenzia delle…

3 giorni ago