Chi versa in ritardo i contributi Inps ha diritto al pagamento di una sanzione ridotta, ma solo dietro presentazione di apposita domanda.
Le sanzioni civili dell’Inps per i contribuenti morosi, ovvero che non hanno versato i contributi entro i termini stabiliti dalla legge o lo hanno fatto in ritardo possono essere ridotte rispetto a quanto sarebbe lecito aspettarsi.
Ovviamente il contribuente dovrà versare il dovuto ma non gli verrà applicata la sanzione intera, bensì ridotta. Questo avviene in particolari casi ed in questo articolo vediamo quali sono e se tutti i contribuenti ne hanno diritto o le sanzioni ridotte si applicano soltanto ad alcuni di loro.
Il contribuente che non ha versato all’Inps i contributi può ottenere l’applicazione di sanzioni ridotte solo se ha evaso l’obbligo per uno dei motivi seguenti:
Le aziende in crisi possono beneficiare della riduzione delle sanzioni civili per il ritardato o mancato pagamento dei contributi per un periodo di tempo massimo pari a un anno. E’ invece di 2 anni per la riconversione, la ristrutturazione o la riorganizzazione. A seconda del comportamento pregresso l’Inps concede l’agevolazione:
Le aziende che hanno in essere invece azioni concorsuali hanno diritto alle sanzioni ridotte, che non possono essere minori del tasso di interesse legale:
Per quanto riguarda invece le associazioni e gli enti senza scopo di lucro ma anche le fondazioni e gli enti pubblici non economici, le sanzioni si calcolano tenendo conto del tasso degli interessi legali degli enti che hanno come proventi finanziari quelli provenienti nella maggior parte da finanziamenti pubblici. In tutte le altre situazioni gli interessi salgono al 50%.
L’aver accesso alle sanzioni ridotte applicate per aver versato in ritardo o non aver pagato i contributi non significa ricevere uno sconto sui contributi da pagare ma soltanto una multa inferiore. I contributi vanno pagati tutti, come anche i premi riferiti alle gestioni assistenziali e previdenziali. Il contribuente che utilizza la formula del pagamento rateale non può accedere alle sanzioni ridotte.
Per ottenere questo beneficio occorre presentare apposita domanda entro i limiti di prescrizione fissati per l’omessa contribuzione. Si può fare recandosi nella sede Inps in cui è aperta la posizione contributiva dell’interessato o direttamente sul portale Inps online.
Le regole sul pignoramento degli immobili stanno cambiando e anche la prima casa può finire…
Gli aumenti in arrivo per i dipendenti pubblici rappresentano una delle novità più rilevanti per…
Le schede telefoniche vintage sono oggi tra gli oggetti da collezione più apprezzati in Italia,…
Il nuovo Decreto Salva Casa introduce regole chiare per regolarizzare abusi edilizi e difformità. Le…
Le 200 Lire rare del 1977 e del 1978 attirano l’attenzione di collezionisti e appassionati…
I BTP continuano ad attrarre risparmiatori e investitori istituzionali grazie alle cedole elevate e alla…