Nuovo bando Inps per assegni di frequenza e contributi. Tutti gli aventi diritto risponderanno a particolari requisiti.
Le festività natalizie di avvicinano e l’Inps ha in serbo l’ennesimo regalo per i cittadini che vivono particolari condizioni e che quindi necessitano di ulteriori trattamenti di riguardo, in un certo senso. Assegni di frequenza e contributi formativi, scattano i bandi pubblicati dalla stessa Inps. Famiglie con bambini e ragazzi in età scolare appartenenti a categorie fragili, ad esempio possono richiedere questa ulteriore forma di assistenza da parte dello Stato. Per quel che riguarda l’anno scolastico 2020/2021, quindi queste famiglie hanno la possibilità di attingere a particolari sovvenzioni e misure speciali.
I documenti ed i requisiti necessari per accedere al bando in questione per l’accesso alle misure erogate dalla stessa Inps. Assegni di frequenza spettanti ad orfani ed equiparati iscritti alla gestione magistrale e contributi formativi spettanti sempre per figli orfani o equiparati, portatori di handicap iscritti alla gestione magistrale. L’Inps sottolinea inoltre che si intendono “equiparati” ai figli, i giovani regolarmente affidati per un periodo non inferiore ai 6 mesi nel corso dell’anno scolastico 2020/2021. Stessa cosa vale per coloro che si intendono equiparati agli orfani, parliamo cioè dei figli inabili a qualsiasi attività lavorativa, oppure orfani di uno dei due genitori non riconosciuti dall’altro.
Per quel che riguarda l’assegno di frequenza parliamo di contributi dal valore complessivo che varia tra i 600 e gli 850 euro, considerando il certificato Isee del nucleo familiare in questione. I requisiti da rispettare sono i seguenti:
Per quel che riguarda invece i contributi formativi restano contenuti nelle seguenti cifre:
LEGGI ANCHE >>> Bonus di Natale senza fare neppure richiesta: l’Inps premia questi pensionati
Nel caso specifico della seconda misura i requisiti risultano essere, nei dettagli, i seguenti:
Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…
Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novitĂ per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…
I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%,…
Le regole sul pignoramento degli immobili stanno cambiando e anche la prima casa può finire…
Gli aumenti in arrivo per i dipendenti pubblici rappresentano una delle novitĂ piĂą rilevanti per…
Le schede telefoniche vintage sono oggi tra gli oggetti da collezione piĂą apprezzati in Italia,…