Contributi pensione: puoi pagare 3 volte o una sola, ecco quale ti conviene

Per gli iscritti all’INPGI il pagamento dei contributi pensione diventa vantaggioso, ecco come.

I liberi professionisti possono pagare i contributi pensione in una sola volta, o in tre comode rate. Lo conferma la circolare n. 4/2025 dell’Amministrazione finanziaria, ecco cosa cambia.

sfondo monete euro e portafoglio con calendario
Contributi pensione: puoi pagare 3 volte o una sola, ecco quale ti conviene- Trading.it

Il Fisco tiene i contributi sotto controllo, specie quelli per la pensione i quali si confermano fondamentali per conseguire gli obblighi fiscali.

L’Agenzia delle Entrate con la circolare n. 4 del 2025 conferma quanto detto, si possono pagare in una volta sola o in 3 rate, rispettando appunto le date presenti nel calendario fiscale.

I Giornalisti libero professionisti iscritti all’INPGI sono i diretti destinatari della notizia da poco diffusasi. Nello specifico, si tratta della contribuzione minima legata all’esercizio della loro professione. Questo in seguito all’accoglimento della richiesta di diversi iscritti che avevano evidenziato l’importanza e la necessità di usufruire di un pagamento dilazionato a rate per gli importi minimi.

Sono tenuti tutti i giornalisti iscritti all’INPGI che nel 2025 hanno svolto o svolgono attività giornalistica autonoma, ma a quanto ammonta il contributo ordinario? Indicazioni precise sulle scadenze e i termini in euro.

Vaglio scadenze contributi pensione, calendario date da tenere sotto controllo

Per quanto concerne il contributo ordinario al quale adempiere, si parla di 426,40 euro, consolidato dalla somma di 301,05 euro come contributo soggettivo, e altri 100,35 euro di contributo integrativo e i restanti 25 euro per completarne il quadro. Ma quali sono le scadenze a cui dare conto? Occhio a mancare le date, le conseguenze sono disastrose.

calcolatrice e banconote euro
Vaglio scadenze contributi pensione, calendario date da tenere sotto controllo- Trading.it

Le scadenze dei contributi INPGI per il 2025 dei giornalisti autonomi sono:

  • il 31 luglio 2025, al fine di conseguire il pagamento dei contributi minimi a titolo di acconto relativi all’anno in corso;
  • il 30 settembre 2025, scadenza per la per la presentazione della dichiarazione reddituale dei redditi percepiti nell’anno precedente;
  • il 31 ottobre 2025, data in cui ricade il versamento del saldo dei contributi relativi al reddito eccedente il minimale, o prima rata se si sceglie la rateazione;
  • il 30 novembre 2025, se si sceglie la rateazione, è il termine in cui rientra la seconda rata
  • il 31 dicembre 2025, terza e ultima rata  per chi ha scelto la rateazione;

Un calendario bello ricco, ma che si semplifica nel caso in cui si decidesse di pagare tutto in una volta. Se subentrassero dei ritardi è però bene essere a conoscenza del fatto che ci saranno sanzioni e interessi di mora, con un ammonimento base pari al tasso ufficiale di riferimento, a cui si aggiungono 5,5 punti percentuali annui.

Comunicare tardi o in maniera infedele i redditi comporta conseguenze amare. Le sanzioni sono progressive, vanno da un 5% al 20%, in base al ritardo. Per questo si valuta caso per caso. Pertanto, si consiglia di tenere sotto controllo la propria condizione.

Gestione cookie