Controlli+anti-frode+su+bonus+e+ristori%3A+attenzione+alla+morsa+del+fisco
tradingit
/controlli-anti-frode-su-bonus-e-ristori-attenzione-alla-morsa-del-fisco/amp/
News

Controlli anti-frode su bonus e ristori: attenzione alla morsa del fisco

Published by

Il direttore dell’Agenzia delle Entrata ha inviato gli indirizzi operativi agli uffici, per maggiori controlli anti-frode su bonus e ristori.

Sono in arrivo importanti novità che riguardano l’Agenzia delle Entrate. Il direttore del fisco, Ernesto Maria Ruffini, ha inviato presso gli uffici i nuovi indirizzi operativi. In particolare, è prevista la promozione dell’adempimento spontaneo con un aumento delle lettere di invito a mettersi in regola.

Lo scopo è quello di incrementare l’attività di controllo antifrode volta a verificare l’utilizzo illegittimo dei crediti di imposta. Il Fisco intende scovare i furbetti che hanno avuto l’accesso illegittimo ai contributi a fondo perduto e ai ristori finalizzati a contrastare le conseguenze economiche della pandemia.

Controlli antifrode sul bonus e ristori

L’Agenzia delle Entrate ha intenzione di effettuare controlli a tappeto per scovare possibili frodi sull’accesso ai bonus e ai ristori. Ma più in generale, lo scopo del Fisco è quello di recuperare le somme di denaro concesse illegittimamente, come sostegno economico per le conseguenze negative della pandemia da Covid-19.

Un’altra importante iniziativa promossa dall’Agenzia delle Entrate è quello di rendere molto più veloci e semplificati i servizi.

L’obiettivo è quello di offrire ai cittadini una maggiore efficienza dei servizi. Per questo motivo si passerà dalla possibilità di effettuare appuntamenti programmati in ufficio, ad incontri in video call o telefonici. Lo scopo del fisco è quello di semplificare i servizi e diventare Smart.

Per raggiungere il suo obiettivo è necessario che i servizi diventino più efficienti e che migliori il dialogo con il cittadino.

Tuttavia, questo non è l’unico risultato da raggiungere. Infatti, l’Agenzia delle Entrate desidera migliorare l’assistenza ai clienti e accelerare l’erogazione dei rimborsi e dei contributi a fondo perduto.

Grazie a questa velocizzazione dei rimborsi, sarà possibile restituire molto più rapidamente la liquidità ai cittadini.

Come saranno i servizi del futuro

Tutti gli input di cui stiamo parlando sono stati resi noti nella circolare firmata dal direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini in cui sono stati comunicati i controlli anti-frode su bonus e ristori.

Il nuovo modello di accoglienza dell’Agenzia delle Entrate prevede un accesso programmato, fornendo all’utente un orario concordato e senza l’utilizzo di un QR Code.

In questo modo, per gli utenti sarà possibile mettersi in contatto con un esperto dell’Agenzia tramite il proprio smartphone, tablet o il PC.

Per tale ragione, è stato deciso di potenziare anche l’assistenza telefonica per riuscire ad offrire un supporto ad un maggior numero di utenti. Per quanto invece riguarda la velocizzazione dei rimborsi è stato deciso di sviluppare i processi di semplificazione e digitalizzazione che serviranno a ridurre notevolmente i tempi di erogazione.

In particolare, saranno velocizzati le lavorazioni dei rimborsi richiesti con la presentazione del Modello 730. Ma anche i rimborsi Iva dovrebbero diventare più veloci, poiché l’agenzia dovrebbe dare la possibilità di integrare direttamente i dati fattura “integrati” per ottenere la documentazione alla trattazione della pratica.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Nella bacheca dei turni se l’azienda viola la privacy può incorrere in una multa fino a 10.000 €

Esporre in bacheca le assenze dei dipendenti può costare carissimo. Una recente decisione del Garante…

11 ore ago

Regalare un BTP 2072 a un neonato presenta opportunità e rischi che nessuno ti dice

Regalare un BTP ultra long a un neonato può sembrare una scelta insolita, ma nasconde…

24 ore ago

6 misure della manovra 2026 che cambiano gli stipendi, ma non per tutti

La manovra 2026 porta sul tavolo del Governo un pacchetto di interventi da 18,5 miliardi…

1 giorno ago

Con 50.000 € e 50 anni ecco il BTP che può darti oltre 1.000 € l’anno e un rimborso maggiore a scadenza

Investire in un BTP a lunga scadenza può sembrare rischioso, ma in alcuni casi diventa…

2 giorni ago

Con la nuova Irpef 2026 puoi risparmiare fino a 1.440 € in più all’anno grazie al taglio del 33%

Taglio Irpef 2026, ecco chi guadagna davvero e quanto aumenta la busta paga. La riduzione…

2 giorni ago

Guadagnare in soli 3 mesi l’equivalente dell’1,6% netto annuo con un BTP che conquista sempre più investitori

Con il BTP 3,5% Gennaio 2026 (ISIN IT0005514473) è possibile ottenere un rendimento netto intorno…

3 giorni ago