Controlli+del+Fisco%2C+in+arrivo+anche+quelli+relativi+alle+spese+mediche%3A+chi+sono+gli+interessati
tradingit
/controlli-fisco-spese-mediche/amp/
News

Controlli del Fisco, in arrivo anche quelli relativi alle spese mediche: chi sono gli interessati

Published by

Non si ferma la stagione di intensi controlli del Fisco: nel mirino questa volta anche le spese mediche. Ecco chi sono gli interessati che stanno per ricevere la lettera dell’Agenzia delle Entrate.

Continua la stagione di intensi controlli da parte del Fisco previsti per l’intero corso del 2022. Tali accertamenti hanno l’obbiettivo di individuare gli evasori e risanare i contri in sospeso con l’Erario. Dopo i controlli nei confronti dei richiedenti dei vari bonus relativi alla casa e gli accertamenti in merito alla cessione del credito, il prossimo obbiettivo nel mirino sono le spese mediche.

A tale fine, sono in partenza milioni di lettere e avvisi di pagamento che l’Agenzia delle Entrate farà recapitare a coloro che sono ritenuti presunti evasori. Ecco chi riguarderanno e come bisognerà agire.

Fisco, i controlli sulle spese: multe salate e la novitĂ  che non tutti sanno

Continuano i controlli del Fisco: nel mirino le spese mediche

Nel 2022 sono stati moltiplicati i controlli del Fisco nei confronti degli evasori fiscali. L’obbiettivo prefisso dalle Autorità, infatti, è quello di recuperare 2,45 miliardi di euro dall’evasione fiscale: nel solo 2022, tale lotta porterà un risanamento di oltre 10 miliardi di euro che confluiranno tutte nelle casse dello Stato. 

La strategia attuata dal Ministero per il risanamento è duplice: da un lato sono stati moltiplicati i controlli e gli accertamenti da parte dell’Agenzia delle Entrate; dall’altro è stata data la possibilità agli evasori di pagare spontaneamente il proprio debito con il Fisco. 

Nel mirino del Fisco, dunque, ci sono già stati tutti coloro che hanno richiesto o beneficiato dei vari bonus per la casa, compreso il Superbonus 110%. In questo particolare caso, infatti, negli ultimi tempi sono state registrate innumerevoli evasioni circa la cessione del credito: per questo motivo tale pratica è stata al centro di numerosi controlli e accertamenti da parte delle Autorità.

Tuttavia, non sono stati solo i bonus ad essere oggetto di accertamento: a breve, infatti, partiranno numerose lettere atte a notificare il pagamento agli evasori per le sviste riguardanti le spese sanitarie. 

I controlli sulle spese mediche

Nella lente del Fisco, dunque, a breve ci saranno anche le spese mediche e, in particolare, tutte le spese sanitarie portate in detrazione. Dal 2020, infatti, vige l’obbligo di poter detrarre solo le spese sanitarie effettuate con strumenti di pagamento tracciabili. 

Bonifici, la lente di ingrandimento di Fisco e banche: nessun perdono se si sbaglia

La detrazione Irpef, che ammonta al 19%, dunque, sarà possibile per tutti i casi previsti solo qualora essi siano stati pagati con metodi tracciabili e la franchigia non superi i 129,11 euro. La documentazione fornita, inoltre, dovrà giustificare le spese mediche sostenute: ci sarò bisogno quindi di scontrini fiscali, parlanti e fatture.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Una riforma storica permette di rinunciare alla proprietĂ  ma il fisco non dimentica il passato

Chi possiede un immobile gravato da mutui o tasse arretrate potrĂ  presto rinunciarvi piĂą facilmente,…

7 ore ago

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

19 ore ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

1 giorno ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

2 giorni ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

2 giorni ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

3 giorni ago