Fisco%2C+nuova+terribile+tecnologia+contro+chi+sbaglia%3A+non+c%26%238217%3B%C3%A8+pi%C3%B9+scampo
tradingit
/controlli-fisco-tecnologia/amp/
News

Fisco, nuova terribile tecnologia contro chi sbaglia: non c’è più scampo

Published by

Per i controlli del Fisco è in arrivo una nuova tecnologia che potrebbe stravolgere tutto. Scopriamo insieme di cosa si tratta. 

L’innovazione tecnologica sta accompagnando il nostro Paese in quest’ultimo periodo. Numerose azioni che prima dovevano essere svolte di persona oggi, infatti, possono essere svolte comodamente da casa. Inoltre, con l’introduzione dell’identità digitale per l’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione stiamo vivendo un periodo di cambiamenti.

Le armi nelle mani del Fisco per stanare i furbetti sono, senza alcun ombra di dubbio, moltissime. In un contesto serrato come quello attuale in cui il Governo è impegnato nella lotta contro i numerosi evasori fiscali, l’integrazione delle tecnologie con gli strumenti del Fisco risulta doverosa. Con la nuova tecnologia, pronta per essere messa in campo, non vi sarà scampo per i furbetti. Scopriamo insieme di cosa si tratta e facciamo un po’ di chiarezza.

Nuova tecnologia per i controlli del Fisco: ecco di cosa si tratta

Dopo una recente introduzione dei controlli del Fisco direttamente sulle voci del conto corrente dei contribuenti, una sorpresa inattesa arriva sul fronte tecnologico. Il Ministero dell’Economia e delle Finanze avrebbe introdotto alcune novità all’interno della Legge delega. Infatti, potrebbe essere messo in campo uno strumento per effettuare i controlli del Fisco volto a combattere l’evasione Fiscale.

Tale possibilità, dovrebbe prevedere l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale: si potrà, in questo caso, combattere l’evasione fiscale prelevando materiale in modo mirato, così da scovare i cosiddetti furbetti e aiutare gli addetti ai controlli. Tutto ciò, ovviamente, terrà comunque conto delle attuali regolamentazioni in materia di privacy.

Dunque, attraverso il potenziamento dell’analisi del rischio si ricorrerà a tecnologie digitali e alle soluzioni di intelligenza artificiale.

Cosa altro prevede la Legge delega fiscale

Oltre che allo sviluppo dei controlli utilizzando il vantaggio dell’Intelligenza Artificiale, si punta anche ad altri efficientamenti. Si mira, infatti, a “razionalizzare le sanzioni amministrative, garantendone la gradualità e proporzionalità rispetto alla gravità delle violazioni commesse“.

Il fine, infatti, come si legge è quello di “favorire l’emersione degli imponibili, la previsione – per i due periodi di imposta successivi al passaggio dal regime forfettario” al regime ordinario – di un’imposta opzionale e sostitutiva delle imposte sui redditi per i contribuenti persone fisiche esercenti attività d’impresa, arti o professioni che, nell’anno precedente, hanno conseguito ricavi o hanno percepito compensi non superiori a una soglia da determinare con i decreti legislativi, e con l’individuazione di meccanismi applicativi idonei a evitare comportamenti elusivi“.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Bonus auto 2025 con e senza ISEE: le Regioni e i Comuni che permettono di acquistare un’auto a basso costo

I tagli della Legge di bilancio 2025 non danno incentivi nazionali, ma si confermano Bonus…

31 minuti ago

Bonus viaggi appena partito: vale solo 150 euro ma si chiede in un clic

Immagina che un figlio o una figlia non possano fare una gita con la scuola…

2 ore ago

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

10 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

11 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

12 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

14 ore ago