Corso+gratuito+per+Operatore+Socio+Sanitario+%28OSS%29%2C+attenzione+alla+scadenza+%C3%A8+vicina
tradingit
/corso-gratuito-oss-alessandria/amp/
News

Corso gratuito per Operatore Socio Sanitario (OSS), attenzione alla scadenza è vicina

Published by

Vi è l’opportunità di seguire un corso in maniera gratuita in quel di Alessandria. L’occasione è destinata a tutti gli aspiranti OSS – Operatore Socio Sanitario.

In terra piemontese in arrivo una importante offerta formativa, si tratta di un corso da poter svolgere in maniera completamente gratuita: appuntamento ad Alessandria per tutti coloro che aspirino a diventare un Operatore Socio Sanitario (OSS).

Adobe Stock

La proposta, che include l’esperienza di tirocinio, è riservata a disoccupati  che abbiano conseguito almeno la licenza di scuola secondaria di primo grado.

Termine ultimo oramai prossimo, la domanda di ammissione potrà essere inviata entro il 1 settembre. Vi forniamo tutte le indicazioni utili.

Indicazioni utili per il corso OSS ad Alessandria

L’Agenzia Formativa Territoriale FOR.AL “R. Testa” ha presentato in quel di Alessandria il suddetto corso, certificato dalla Regione Piemonte, destinato agli aspiranti OSS. Il corso è sovvenzionato grazie al Fondo Formazione Forma.Temp.

A chi è destinato il percorso formativo?

Potranno partecipare all’iter selettivo per seguire il corso solamente coloro che risponderanno a una serie di requisiti. Potrete leggerli nel bando allegato nella conclusione dell’articolo. Vi segnaliamo solamente la certificazione di disoccupazione erogata dagli uffici di competenza; l’aver conseguito la licenza di scuola secondaria di primo grado; il buon esito delle verifiche d’ammissione attese dal bando; essere in possesso della Patente di Guida categoria B in corso di validità.

Per coloro che saranno selezionati per la frequenza del corso sarà necessario presentare l’attestato di idoneità alla mansione concesso dal medico di competenza dell’Ente Formativo.

Il corso formativo si svolgerà presso la sede dell’Agenzia Formativa Territoriale FOR.AL “R. Testa” ad Alessandria. Le lezioni cominceranno questo settembre e termineranno a giugno 2023. Sono previste complessivamente 1.000 ore di lezione, di cui 440 di tirocinio.

Iter di selezione dei candidati al corso

Saranno 25 gli aspiranti selezionati per il corso formativo. Ammissione che passerà da un colloquio esplicativo obbligatorio e al buon esito delle verifiche di ammissione (nell’ordine, questionario, colloquio, simulazione orale).

Per tutti i dettagli si rimanda al link a conclusione di articolo.

Rilascio di una certificazione

Il suddetto percorso formativo per OSS ad Alessandria prevede l’obbligo di frequenza. L’ammissione agli esami conclusivi sarà riservata solamente ai corsisti che non avranno oltrepassato il 10% delle assenze sul monte orario generale.

Infine è predisposto un test di attitudine. Coloro che saranno valutati con esito positivo otterranno una certificazione di qualifica professionale come previsto e per effetto dell’art. 14 – L. 845/1978.

Come inviare la propria candidatura

Le richieste di ammissione al percorso gratuito per OSS dovranno pervenire non oltre la data del prossimo 1 settembre presso la sede di FOR.AL “R. Testa” – Spalto Marengo, 44 (Palazzo Pacto – terzo piano) ad Alessandria. Le domande dovranno includere documento di riconoscimento e certificazione dell’ultimo titolo formativo ottenuto.

Si rammenta come, coloro che presenteranno la suddetta richiesta, saranno tenuti a prendere parte a un colloquio conoscitivo obbligatorio (pena per la non presenza, l’esclusione dal corso), in data 2 settembre all’indirizzo appena citato. Per i dettagli e l’ordine di presentazione si rimanda al bando.

Tutti i link utili alla partecipazione al corso

Essenziale visitare la pagina web dell’Ente, oppure, per qualsivoglia informazione, contatta direttamente l’Agenzia Formativa all’email: alessandria@foral.org

Recent Posts

Rendimento al 3% e credito d’imposta su acquisto sopra la pari con questo BTP scadenza 2033

Tra i titoli di Stato italiani più discussi del momento c’è il BTP febbraio 2033…

8 ore ago

Come funziona davvero l’accettazione tacita dell’eredità e perché la trascrizione è fondamentale

Nuova attenzione alla trascrizione dell’accettazione tacita dell’eredità: oggi serve un titolo idoneo per garantire la…

20 ore ago

I migliori 3 BTP con scadenza entro marzo 2026 con rendimenti fino all’1,9%

I BTP in scadenza nel primo trimestre del 2026 continuano ad attirare l’attenzione degli investitori…

1 giorno ago

Una riforma storica permette di rinunciare alla proprietà ma il fisco non dimentica il passato

Chi possiede un immobile gravato da mutui o tasse arretrate potrà presto rinunciarvi più facilmente,…

2 giorni ago

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

2 giorni ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

3 giorni ago