Queste+cose+non+vanno+mai+pagate+in+contanti%3A+attenzione+alle+conseguenze
tradingit
/cose-pagate-contanti-attenzione/amp/
News

Queste cose non vanno mai pagate in contanti: attenzione alle conseguenze

Published by

Ci sono alcune cose che non vanno pagate mai in contanti, infatti, ci potrebbero essere delle conseguenze molto gravi. Scopriamo insieme di cosa si tratta e a cosa bisogna prestare particolare attenzione quando si effettuano pagamenti in contanti. 

L’utilizzo del contante è ancora molto presente in Italia: i cittadini si adattano a fatica e l’utilizzo di strumenti di pagamento tracciabili nel nostro Paese è ancora assai limitato. Sono moltissimi gli interventi messi in campo dal Governo per agevolare l’adozione di strumenti tracciabili per i pagamenti e limitare l’uso dei contanti per combattere con maggiore forza l’evasione fiscale.

Tuttavia, sono ancora moltissimi i cittadini che preferiscono la moneta fisica ad una virtuale come quella del pagamento con carta. Proprio per questo motivo, ci sono alcuni pagamenti che non vanno assolutamente effettuati in contanti poiché le conseguenze possono essere davvero gravi. Scopriamo nel dettaglio di cosa si tratta e facciamo un po’ di chiarezza sulla questione.

Ci sono alcune cose che non vanno pagate in contanti, le conseguenze sono gravi: ecco di cosa si tratta

Nel nostro Paese l’utilizzo del contante resti ancora molto presente rispetto agli altri grandi Paesi europei, malgrado ciò, la pandemia ha a suo modo incentivato maggiormente il pagamento mediante l’utilizzo di strumenti di pagamento tracciabili. Infatti, le necessità in periodo di pandemia hanno fatto incrementare drasticamente l’utilizzo di strumenti come: carte di credito, bancomat e bonifici. Come riportato dal quotidiano Libero, infatti, in pandemia l’utilizzo di tali strumenti è passato da una percentuale del 29% ad una del 33% del valore totale dei pagamenti.

Ci sono però ancora moltissimi cittadini che preferiscono pagare la maggior parte delle proprie spese utilizzando i contanti. Tuttavia, bisogna prestare particolare attenzione poiché ci sono alcuni pagamenti che in contanti non vanno mai effettuati. Scopriamo nel dettaglio di cosa si tratta.

I pagamenti da non fare in contanti

Ci sono alcuni pagamenti che non vanno assolutamente fatti in contanti: i rischi per chi infrange alcune regole sono davvero altissimi. Infatti, nel nostro Paese vige la Legge che impone dei limiti allo scambio di denaro. Il tetto all’utilizzo del contante, previsto da tale Legge è di 1999,99 euro fino al prossimo anno quando il limite passerà a 999,99 euro.

Per questo motivo, alcuni pagamenti in tale modalità e che superano tale cifra potrebbero attirare l’attenzione del Fisco e portare a delle conseguenze spiacevoli. Infatti, in questo caso le sanzioni per chi effettua scambi di denaro che superano le cifre previste dalla normativa antiriciclaggio possono incorrere in multe salatissime che partono da 2000 euro ma possono arrivare fino a 50 mila euro.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Scopri quanto guadagni con 10.000 € in BTP entro 3 anni con il miglior rendimento netto

I BTP a breve termine restano una delle scelte preferite dagli investitori italiani che cercano…

13 ore ago

Una sentenza della Cassazione ribalta i rapporti tra Fisco e contribuenti

Una recente ordinanza della Corte di Cassazione cambia i rapporti tra contribuente e Agenzia delle…

1 giorno ago

10 vantaggi e svantaggi dei Libretti Postali Minori che ogni genitore dovrebbe conoscere

I libretti postali per minori sono strumenti di risparmio sicuri e garantiti dallo Stato. Offrono…

2 giorni ago

Chi guadagna di piĂą in busta paga con i 2 miliardi contro il fiscal drag della manovra 2026

Lavoratori, in arrivo aumenti in busta paga e meno tasse, ma non per tutti. Le…

2 giorni ago

Il sorprendente risultato del confronto tra Buono Minori e BTP se si vogliono regalare 10.000 euro a un nipote appena nato

Meglio regalare 10.000 € in un Buono Minori o in un BTP a lungo termine?…

3 giorni ago

Nella bacheca dei turni se l’azienda viola la privacy può incorrere in una multa fino a 10.000 €

Esporre in bacheca le assenze dei dipendenti può costare carissimo. Una recente decisione del Garante…

3 giorni ago