Caro+bollette%2C+con+questo+metodo+il+risparmio+%C3%A8+assicurato%3A+la+misura+contro+i+rincari
tradingit
/costo-bollette-metodo-risparmio/amp/
News

Caro bollette, con questo metodo il risparmio è assicurato: la misura contro i rincari

Published by

Il caro bollette è ormai una realtà scomoda e che ha messo in difficoltà molti: con questo metodo infallibile, però, il risparmio è assicurato. Scopriamo insieme la misura contro i rincari che vi farà risparmiare su ogni bolletta della fornitura energetica. 

Fin dall’inizio del 2022 il caro bollette ha messo in seria difficoltà milioni di famiglie italiane. Il prezzo della fornitura energetica, in particolare, ha reso le tasche degli italiani sempre più vuote e numerosi consumatori si sono trovati in seria difficoltà con i pagamenti. Tuttavia, esiste un modo per sfuggire da questa condizione e ottenere un risparmio assicurato.

La misura contro i rincari che stiamo per illustrare è davvero efficace e farà in modo che le bollette delle forniture energetiche siano davvero molto più leggere e sostenibili. Scopriamo insieme di cosa si tratta e come fare per ottenere un risparmio sicuro: è semplicissimo.

La misura contro il caro bollette: il risparmio è assicurato

Contro il caro bollette esistono davvero numerose misure che possono assicurare alle famiglie un risparmio assicurato. Un esempio è il cambio delle abitudini che più comportano degli sprechi energetici. Altre misure, invece, comportano il passaggio a fonti energetiche rinnovabili che potrebbero portarvi, poi, anche all’indipendenza energetica.

Un esempio è l’eolico domestico, che si rivela essere un’ottima soluzione contro i rincari dei prezzi delle forniture energetiche. L’energia eolica, infatti, ad oggi è una delle fonti energetiche rinnovabili più promettenti. Tale impianto domestico sfrutta la forza motrice prodotta dal vento per generare energia elettrica.

Ancora, qualora l’energia prodotta sia in quantità maggiore rispetto a quella utilizzata, si verrà a creare un deposito energetico: essa non verrà venduta come accade con il fotovoltaico, ma disponendo di accumulatori, verrà utilizzata quando ve ne sia la necessità. Per l’installazione, infine, non c’è bisogno di alcun permesso comunale: ovviamente non dovranno essere superati i 10 metri di altezza dal suolo.

Quale scegliere

Tra gli impianti eolici domestici tra cui scegliere, ci sono due tipi in particolare che sono i più diffusi. Si può optare, infatti, per un impianto  con l’asse del rotore orizzontale o per uno con l’asse del rotore verticale. 

I generatori orizzontali hanno una potenza che può arrivare ad un massimo di 20kW e offrono una minima resistenza alla forza del vento. Essi sono composti da una torre in acciaio in cima alla quale si trova l’aerogeneratore azionato da un rotore. Al contrario, invece, i generatori verticali non sono influenzati dalla direzione del vento.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Indennità di accompagnamento: posso davvero essere costretto a restituirla?

Ti è mai capitato di ricevere una comunicazione dall’INPS che ti ha tolto il respiro?…

1 ora ago

Bonus auto 2025 con e senza ISEE: le Regioni e i Comuni che permettono di acquistare un’auto a basso costo

I tagli della Legge di bilancio 2025 non danno incentivi nazionali, ma si confermano Bonus…

2 ore ago

Bonus viaggi appena partito: vale solo 150 euro ma si chiede in un clic

Immagina che un figlio o una figlia non possano fare una gita con la scuola…

3 ore ago

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

11 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

12 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

13 ore ago