Crescita+economica+e+rialzo+dei+tassi%3A+una+ricetta+economica+inverosimile+e+le+prospettive+non+sono+positive
tradingit
/crescita-economica-e-rialzo-dei-tassi/amp/
Borsa e Mercati

Crescita economica e rialzo dei tassi: una ricetta economica inverosimile e le prospettive non sono positive

Published by

La soluzione per combattere l’inflazione è esattamente contraria alle variabili che possono sostenere la crescita economica. È sempre stato così, ma oggi l’inflazione non dipende da un’espansione economica.

La potenziale crisi viene subodorata e ammessa da numerosi analisti. Chi è più cauto come la BCe fa emergere la possibilità di interrompere o variare la politica restrittiva in base ai futuri scenari di mercato.

Stock.Adobe

Si tratta di un’ammissione dell’incapacità, naturale, di prevedere le variabili provenienti dal decorso della crisi Ucraina. È così che con le politiche monetarie delle Banche centrali diventano più restrittive, aumentando l’incertezza sulla continuazione della crescita economica.

È per questo che molti analisti iniziano a parlare di recessione come prossimo scenario. Tra gli esponenti più autorevoli gli istituti di credito come Citigroup e Goldman Sachs, preoccupanti anche per il futuro dell’Ue. Il presidente della Fed, Jerome Powell, durante un’audizione al Congresso, ha parlato delle misure intraprese dalla Banca centrale​​​​​ definendoli appropriati ma che il ritmo futuro “continuerà a dipendere dai dati in arrivo e dall’evoluzione della situazione”.

È evidente che le Banche Centrali cominciano con poco tempismo; hanno dovuto attendere per evitare di interrompere troppo bruscamente gli interventi a sostegno della crescita. Per questo l’economia europea si trova difronte a una tempesta; la crescita economica si sta mostrando abbastanza resiliente, giovedì 14 avremo conferma del quadro economico per questa estate dai ministri dell’eurozona.

Diminuisce l’aspettativa sulla crescita economica e le risorse per sostenerla

L’esecutivo di Bruxelles aveva già abbassato a maggio la sua stima di crescita del Pil quest’anno al 2,7% sia per l’area dell’euro che per l’Ue, mentre ha alzato la sua stima di inflazione rispettivamente al 6,1% e al 6,8%.

La maggior parte dei ministri si aspetta che le carenze di fornitura energetica tenderanno ad aggravarsi. In questo scenario le risorse verranno destinate soltanto a proteggere i più vulnerabili, togliendo i sostegni fiscali per sostenere la domanda generale. I Paesi devono differenziare le loro politiche fiscali in base al livello di indebitamento e concentrarsi su interventi specifici e temporanei.

Sul piano macroeconomico l’aumento dei prezzi delle commodity agricole, industriali e soprattutto energetiche ha inciso sulla ripresa ma ha aumentato anche il costo di beni e servizi, influendo sull’inflazione. Le ragioni di questi aumenti sono diverse e dovute inizialmente a un picco di domanda successivo alla fine dei lockdown. L’effetto della liquidità nel sistema si è sommata alla riduzione degli approvvigionamenti dovuti alla guerra commerciale con la Russia.

L’energia e le materie prime più care peggiorano drasticamente l’inflazione dovuta al naturale aumento dei consumi, che si sarebbe riassorbita in modo più prevedibile. L’aumento del costo del denaro contrae la domanda e i consumi, già provati dalle recenti crisi. Mettendo tutto ciò insieme si profila per questo un rallentamento dell’economia; la fine dell’estate e l’autunno sarà sicuramente un banco di prova molto importante per tutte le principali economie.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Crescono le bollette della luce, ma anche le azioni: la doppia faccia dell’energia

Ti sei mai chiesto quanto sono cambiate le bollette della luce negli ultimi vent'anni? E…

12 minuti ago

Franco ha detto basta all’instabilità: ecco le tre azioni che lo fanno dormire sereno

 Ha smesso di credere nei grandi leader globali ma non vuole rinunciare agli investimenti: cosa…

1 ora ago

Assegno unico: se il figlio è all’estero si perde? Come ottenere l’agevolazione senza incorre in sanzioni

L'Assegno Unico e Universale può essere versato anche per i figli all'Estero? Ecco le regole…

2 ore ago

Guadagnare il 4% fisso e netto è ancora possibile? Ecco cosa sapere

Nel 2024 sembrava facile: si poteva ottenere un 4% netto investendo in titoli di Stato…

4 ore ago

Lavoratori: a maggio viene accreditato il bonus 2000 euro ma solo ad alcuni

Maggio ricco per molte categorie di lavoratori che vedono premiati i loro sacrifici. Sono categorie…

5 ore ago

Come i professionisti leggono i grafici: il segreto è in questa curva

Cosa succede davvero quando una semplice linea può cambiare il modo in cui leggi un…

6 ore ago