Criptovalute%3A+se+ci+sono+questi+segnali%2C+scappa
tradingit
/criptovalute-se-ci-sono-questi-segnali-scappa/amp/
Criptovalute

Criptovalute: se ci sono questi segnali, scappa

Published by

Ogni trader di criptovalute deve conoscere alla perfezione questi segnali, per poter scongiurare in qualsiasi momento scenari drammatici.

Il numero degli investitori in criptovalute è cresciuto sensibilmente negli ultimi anni, con il mondo della moneta digitale che si è schiuso anche ai trader meno esperti o alle prime armi. Interessarsi a questo universo senza seguire linee guida sensate può rivelarsi fatale, fortunatamente alcuni segnali ci possono suggerire la reale situazione di un asset, così da permettere un passo indietro rispetto a una scommessa sostanziosa. Cosa riguardano? Di solito la mancanza di trasparenza e di informazioni, oltre ad alcuni aspetti tecnici da valutare.

Criptovalute: se ci sono questi segnali, scappa – trading.it

Ad esempio bisognerà fare attenzione quando ci si trova davanti a criptovalute nate dal nulla, che apparentemente non hanno alcuna utilità e quindi basate sull’hype o la speculazione. E non solo perché sempre più spesso gli schemi Ponzi risultano mascherati da moneta digitale, promettendo alti rendimenti in cambio di investimenti senza un’attività sottostante concreta, realtà pronte a crollare senza l’arrivo di nuovi investitori. Infine, si dovrà cercare di evitare il cosiddetto rug pull, con la svendita improvvisa dei token da parte degli sviluppatori.

Criptovalute, fare attenzione a questi segnali prima di investire

Quando si parla di criptovalute si parla anche di team dietro il progetto, questo di solito viene presentato più o meno nel dettaglio ma quasi mai rimane anonimo, anche perché una squadra trasparente infonde maggiore fiducia negli investitori – così come la presenza di un codice open source, verificabile in ogni momento, e di audit di sicurezza indipendenti.

Criptovalute, fare attenzione a questi segnali prima di investire – trading.it

Di conseguenza anche il whitepaper (che descrive l’attività) dovrà essere ben redatto, senza errori o promesse irrealistiche, e la comunicazione sempre chiara e mai troppo complessa, con aggiornamenti regolari che dimostrino un impegno pure nell’attività di sviluppo. Se i token sono concentrati nelle mani di un piccolo gruppo di individui o dalla società che ha creato la criptovaluta non è da escludere che possano esserci manipolazioni del mercato. Stesso discorso con le emissioni eccessive di nuovi token, che portano alla svalutazione rapida della criptovaluta.

E poi, di fondamentale importanza è tenere d’occhio la community. Se si nota un gran numero di follower sui social, composti per lo più da account falsi o che interagiscano in modo poco naturale, non è detto che non si tratti di manipolazione – spesso la moderazione è aggressiva, con blocchi e rimozioni di commenti legittimi da parte degli utenti. Mai fidarsi di una promozione eccessiva e delle promesse di guadagni facili, a maggior ragione quando una regolamentazione chiara sia assente.

Leonardo Pasquali

Ho 29 anni e vivo a Roma. Nel 2019 mi sono laureato in Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione presso l'UniversitĂ  La Sapienza, con tesi sulle riscritture del western americano. Oltre a insegnare la lingua inglese nelle scuole, collaboro con diverse riviste online scrivendo di cinema, spettacolo, serie tv, musica, letteratura e sport.

Recent Posts

Una riforma storica permette di rinunciare alla proprietĂ  ma il fisco non dimentica il passato

Chi possiede un immobile gravato da mutui o tasse arretrate potrĂ  presto rinunciarvi piĂą facilmente,…

3 ore ago

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

14 ore ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

1 giorno ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

2 giorni ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

2 giorni ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

3 giorni ago