Crypto+nei+guai%3A+la+situazione+di+Delta+e+Iota+deve+far+riflettere
tradingit
/crypto-nei-guai-la-situazione-di-delta-e-iota-deve-far-riflettere/amp/
Criptovalute

Crypto nei guai: la situazione di Delta e Iota deve far riflettere

Published by

Torna a movimentarsi il mercato delle criptovalute, arrivano segnali preoccupanti da Delta e Iota. Gli investitori monitorano la situazione.

Il mese di settembre si è concluso da poco e i trader sperano che il mercato delle criptovalute possa finalmente voltare pagina dopo un periodo non esattamente semplicissimo. Le previsioni per i prossimi mesi, in realtà, non sono così incoraggianti e anche il trend di alcune realtà come Delta e Iota non fanno ben sperare. Una fetta di osservatori, comunque, crede nella svolta e, a giudicare dalle loro analisi, pare che possa verificarsi molto presto. Non resta altro da fare che attendere per capire in quale direzione ci si stia muovendo.

Per il mercato delle crypto non è un buon momento. Situazione preoccupante per Delta e Iota – trading.it

L’andamento delle due crypto nel 2024 non è stato dei migliori, tra alti – non troppo alti – e molti bassi. Ad esempio, per quanto riguarda Delta, l’ultimo spike di rilievo risale a fine ottobre del 2023 quando il suo valore crebbe improvvisamente da 0,7 a 3,7 dollari, ripiombando alla cifra iniziale già l’indomani. Stesso discorso per Iota, che non ha mai raggiunto i livelli dell’esordio: in sei mesi riuscì a salire da 0,6 a 5,7 dollari, segnando il proprio massimo storico. E il quadro, al momento, non pare possa migliorare.

Delta e Iota, che fare? Investimenti fermi in attesa di uno spike

La capitalizzazione di mercato di Delta è ferma a 18 milioni di dollari, facendola rientrare quindi tra i cosiddetti ‘token minori’. Un caso particolare, visto che dal 2021, da quando è nata, non ha mai fornito performance entusiasmanti. Nel 2024 aveva riacceso le speranze dei trader, superando la soglia di 1,4 dollari per poi ricominciare a scendere; il suo andamento è costantemente monitorato perché ogni dodici mesi circa si verificano spike improvvisi, le uniche finestre temporali utili per gli investimenti – oggi il valore è a 0,8 dollari.

Né Delta né Iota stanno dando segni di miglioramento. Il trend rimane deludente – trading.it

Discorso simile per Iota, nonostante si tratti di un progetto ben più longevo. Venne lanciata sul mercato delle criptovalute nel 2017 ma anche qui il trend non è mai stato esattamente felice. Tranne per quanto accaduto a fine 2017, quando riuscì a piazzarsi tra le prime venti crypto al mondo, con uno spike complessivo di oltre cinque dollari in sei mesi. A marzo di quest’anno sembrava potersi risollevare, è salita addirittura sopra gli 0,4 dollari prima di tornare a scendere e a toccare i livelli minimi.

Leonardo Pasquali

Ho 29 anni e vivo a Roma. Nel 2019 mi sono laureato in Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione presso l'Università La Sapienza, con tesi sulle riscritture del western americano. Oltre a insegnare la lingua inglese nelle scuole, collaboro con diverse riviste online scrivendo di cinema, spettacolo, serie tv, musica, letteratura e sport.

Recent Posts

Una riforma storica permette di rinunciare alla proprietà ma il fisco non dimentica il passato

Chi possiede un immobile gravato da mutui o tasse arretrate potrà presto rinunciarvi più facilmente,…

10 ore ago

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

22 ore ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

1 giorno ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

2 giorni ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

2 giorni ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

3 giorni ago