Aumenti+in+busta+paga%2C+la+prima+sorpresa+del+2022%3A+milioni+di+lavoratori+possono+sorridere
tradingit
/cuneo-fiscale-abbassamento-2022-aumenti-busta-paga/amp/
News

Aumenti in busta paga, la prima sorpresa del 2022: milioni di lavoratori possono sorridere

Published by

Il 2022 si prevede come un anno ricco di novità molto interessanti per tutti gli italiani. Gli aumenti in busta paga per i lavoratori.

Il 2022 è atteso da milioni di italiani per le numerosissime novità che insieme ad esso dovrebbero arrivare. Si va dall’aumento delle pensioni grazie alle rivalutazioni previste dalla legge in base all’aumento del costo della vita ad una serie di vantaggi per i lavoratori italiani basta ad una revisione della pressione fiscale sulle retribuzioni di tutti gli occupati. Una riforma del sistema per la quale il nostro Governo ha stanziato la bellezza di 12 miliardi complessivi. Un riforma, una riconsiderazione di tutto il processo fiscale sugli stipendi.

Il fondo taglia tasse del Governo Draghi per il quale sono stati stanziati all’interno della manovra complessiva ben 8 miliardi di euro porterà all’abbassamento del cuneo fiscale all’insieme delle imposte e quant’altro che gravano sulle retribuzioni dei lavoratori italiani. Nel caso specifico le riforma è stata suggerita direttamente dall’Ocse che ha visto l’Italia come uno dei paesi maggiormente caratterizzati dall’imponenza del cuneo fiscale. Una manovra necessaria insomma, che vedrà la sua applicazione nel 2022.

Cuneo fiscale: quali saranno le categorie di lavoratori coinvolti

Il bonus in questione, l’aumento previsto dalla manovra del Governo Draghi riguarderà però soltanto i lavoratori dipendenti. Non sono ancora chiare le percentuali nette di aumento delle retribuzioni. Ciò che è chiaro è che ci saranno dei vantaggi importanti sia per i lavoratori che per le imprese con la questione del cuneo fiscale che andrà nettamente giù, cosi come previsto. Il 2022 cosi come anticipato riserverà una serie di importanti sorprese sotto molti punti di vista. Dai pensionati, ai lavoratori alle famiglie che andranno a beneficiare di numerosi vantaggi dal prossimo anno.

LEGGI ANCHE >>> Conto corrente, occhio alla giacenza media: cosa succederà nel 2022

Per le famiglie il nuovo anno porterà una novità assolutamente positiva. L’assegno unico mensile. In pratica ci sarà un unico versamento per il nucleo familiare che andrà ad accorpare tutte le misure che generalmente riguardano la famiglia. Tra bonus legati al numero dei figli o al reddito. Tutto in un’unica soluzione, tutto in una unica data. Le famiglie insomma, cosi come i lavoratori dipendenti potranno certo sorridere. Un po’meno i pensionati che con le ultime proiezioni legate al sistema pensionistico dovranno attendere in media due anni in più per concludere il proprio percorso lavorativo. In attesa di novità a riguardo, chiaramente.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Il MEF blinda la fiducia dei risparmiatori italiani con le nuove aste di BOT, BTP e BTP Valore

Il mese di ottobre si annuncia cruciale per il Tesoro italiano con un calendario fitto…

8 ore ago

Con la nuova Legge 104 dal 2026 fino a 10 ore di permessi extra e 24 mesi di congedo per chi assiste familiari fragili

Dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore le nuove regole della Legge 104, che ampliano…

20 ore ago

Rendimento 4.2% annuo, prezzo sotto 62 €, ecco perché molti risparmiatori sono entusiasti di questo BTP

Il BTP 1,70% 2051 (ISIN IT0005425233) rappresenta uno dei titoli di Stato ultralong più discussi…

1 giorno ago

Euro digitale 2027: il 90% del mercato è a rischio. La decisione più sconvolgente della BCE

Il futuro del denaro in Europa è più vicino di quanto pensiamo: il nuovo euro…

2 giorni ago

Titoli di Stato con rendimenti oltre il 20%, ma attenzione al rischio cambio

I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…

2 giorni ago

3 BTP 2035 a confronto: il più sottovalutato oggi potrebbe rendere di più nel 2026

Il confronto tra i diversi BTP 2035 è oggi centrale per chi punta a bilanciare…

3 giorni ago