Debolezza+dei+mercati+e+rendimenti+scarsi%3A+che+fare%3F+La+previsione+di+Oppenheimer+sul+2025+borsistico
tradingit
/debolezza-dei-mercati-e-rendimenti-scarsi-che-fare-la-previsione-di-oppenheimer-sul-2025-borsistico/amp/
Borsa e Mercati

Debolezza dei mercati e rendimenti scarsi: che fare? La previsione di Oppenheimer sul 2025 borsistico

Published by

L’esperto di Goldman Sachs, Peter Oppenheimer, si sbilancia sull’andamento dei mercati e avverte gli investitori con la sua previsione.

I mercati stanno vivendo un momento di incertezza diffusa, lo sanno bene i trader visto che in molti hanno scelto di attendere prima di effettuare altri investimenti. A preoccupare in questo periodo sono soprattutto i rendimenti scarsi e non è chiaro se la situazione possa migliorare più avanti. Fornire previsioni è un’operazione complicata, considerando sia la recente vittoria di Donald Trump alle elezioni USA sia l’imminente riunione della Federal Reserve a dicembre, tuttavia Peter Oppenheimer ha provato a dire la sua.

Debolezza dei mercati e rendimenti scarsi: che fare? La previsione di Oppenheimer sul 2025 borsistico – trading.it

Il chief global equity strategist di Goldman Sachs ha diffuso una nota proprio nelle ultime ore intitolata 2025 Outlook: The Year of the Alpha Bet, sottolineando come lo scenario economico rimanga incoraggiante, anche se i mercati azionari potrebbero faticare nel replicare gli ultimi guadagni. “Stiamo entrando nella parte favorevole del ciclo; i tagli ai tassi d’interesse che coincidono con la crescita economica risultano essere fattori positivi per il mercato azionario”, ha dichiarato senza troppi giri di parole.

Oppenheimer si sbilancia sul 2025 e avverte: “Meglio diversificare”

Se c’è un consiglio spassionato che Peter Oppenheimer, chief global equity strategist di Goldman Sachs, si sente di fornire agli investitori è quello di diversificare la propria strategia, per aumentare i rendimenti. “Preferiamo un mix variegato di settori e stili, con un focus maggiore su Alpha relativo a Beta. La chiave è ampliare il mercato”, ha ammesso prima di lanciare la propria previsione per il 2025. Si è sbilanciato provando a ipotizzare quello che potrebbe avvenire nei prossimi mesi a livello di mercato azionario.

Oppenheimer si sbilancia sul 2025 e avverte: “Meglio diversificare” – trading.it

Partendo dal presupposto che le cosiddette global equities sono aumentate del quaranta per cento da ottobre 2023, Goldman Sachs si aspetta che i rendimenti degli indici saranno trainati per la maggior parte dalla crescita dei guadagni complessiva, piuttosto che da quella derivante dai guadagni sulla valutazione addizionale.

I ricavi complessivi dalle azioni in dollari americani, secondo Oppenheimer, dovrebbero aggirarsi attorno al dieci per cento, tuttavia le aspettative rimangono alte viste le performance recenti del Nasdaq e l’exploit di Nvidia. Nelle conclusioni inoltre spiega: “È naturale credere che con il nuovo anno tutto si resetti, che tutto si azzeri e si riparta, invece è sempre importante tenere conto del contesto e del quadro generale”.

Leonardo Pasquali

Ho 29 anni e vivo a Roma. Nel 2019 mi sono laureato in Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione presso l'Università La Sapienza, con tesi sulle riscritture del western americano. Oltre a insegnare la lingua inglese nelle scuole, collaboro con diverse riviste online scrivendo di cinema, spettacolo, serie tv, musica, letteratura e sport.

Recent Posts

Bonus contributi: risparmi tanto con la novità sbloccata adesso

La comunicazione dell'INPS non lascia dubbi: arriva il bonus contributi, come funziona. Risparmiare tanti soldi…

1 ora ago

Nuova simpatica frode con mail o sms per sbloccare il conto, sembra reale: ecco cosa c’è scritto

Massima allerta per la truffa online che sta svuotando i conti correnti di centinaia di…

2 ore ago

Nuovi controlli dell’Agenzia delle Entrate: in arrivo lettere a molti cittadini, ecco cosa c’è scritto

In questi giorni, tantissimi contribuenti stanno ricevendo degli avvisi dall'Agenzia delle Entrate. Qual è il…

5 ore ago

Quando i mercati ignorano i segnali delle catastrofi che si avvicinano: il copione che si ripete dal 1900 a oggi

Cosa accade quando i mercati finanziari salgono senza freni, lasciando indietro la realtà economica? E…

8 ore ago

Successioni e banche: svolta per ottenere i soldi dal conto corrente

Una vicenda che intreccia eredità, banche e diritti individuali, portando alla ribalta un principio che…

9 ore ago

Pensione di vecchiaia o anticipo? Ecco le differenze che pesano davvero sull’assegno

Quando il lavoro si avvicina alla sua conclusione, il pensiero di lasciare il posto fisso…

11 ore ago