Detrazione+canone+di+affitto+nel+730+2025%2C+se+%C3%A8+in+corso+lo+sfratto+mi+spetta+il+rimborso%3F
tradingit
/detrazione-canone-di-affitto-nel-730-2025-se-e-in-corso-lo-sfratto-mi-spetta-il-rimborso/amp/
Economia e Finanza

Detrazione canone di affitto nel 730 2025, se è in corso lo sfratto mi spetta il rimborso?

Published by

Se si chiede lo sfratto per scadenza di contratto, si possono detrarre i canoni di locazione? Ecco cosa stabilisce la legge.

All’interno della Dichiarazione dei Redditi (con Modello 730 o Modello Redditi PF), i contribuenti proprietari di immobili locati devono specificare anche i redditi derivanti dalla locazione, affinché i relativi canoni siano sottoposti a tassazione ordinaria o a cedolare secca.

Detrazione canone di affitto nel 730 2025, se è in corso lo sfratto mi spetta il rimborso? (trading.it)

Per tale tipologia di reddito, inoltre, non sono previste esenzioni o franchigie e, dunque, è sempre tassata, anche se non si possiedono ulteriori redditi. Ma cosa succede se, in seguito alla scadenza del contratto, viene disposto lo sfratto? I canoni pagati dall’inquilino vengono tassati? Possono essere detratti nel 730?

Detrazione 730 canoni di locazione e sfratto

Nelle ipotesi in cui sia in corso lo sfratto di un immobile locato per scadenza di contratto, gli eventuali canoni di locazione percepiti vengono tassati al pari degli altri ricevuti prima dello sfratto. Se, però, il locatore ha pagato delle imposte sui canoni scaduti e non percepiti, ha diritto a recuperare le somme con la Dichiarazione dei Redditi, tramite un credito d’imposta.

Detrazione 730 canoni di locazione e sfratto (trading.it)

In alternativa, può inviare domanda di rimborso. Se, invece, il locatore percepisce i canoni precedentemente non riscossi (in misura totale o parziale), deve applicare a tale importo la tassazione separata, in base a quanto prescritto dall’art. 21 del TUIR. In queste ipotesi, dunque, si seguono le norme per i redditi ottenuti come rimborso d’imposta o di oneri dedotti dal reddito totale.

Per questa categoria di redditi, per il calcolo dell’imposta si utilizza l’aliquota pari alla metà del reddito complessivo netto nei due anni precedenti quello in cui sono percepiti. Se lo desidera, il contribuente potrà ricorrere alla tassazione ordinaria.

Redditi da locazione: come si specificano nel Modello 730?

I redditi da locazione di immobili vanno inseriti nel Quadro B del Modello 730, che è diviso in due sezioni:

  • Sezione I, dedicata ai redditi dei fabbricati (inclusi quelli locati);
  • Sezione II, dedicata ai dati essenziali dei contratti di locazione, come gli estremi di registrazione.

Nel caso in cui si benefici della cedolare secca, bisogna specificarlo nel Quadro B, riportando il codice e il canone lordo. Ci sono, tuttavia, due eccezioni: se il reddito da locazione deriva da un immobile situato all’Estero o da sublocazione (in Italia), va compilato il Quadro RL (relativa ai “redditi diversi“).

Per la tassazione separata dei canoni percepiti in un secondo momento, il maggior reddito va specificato:

  • nel Quadro D, rigo D7, codice 3;
  • nel Quadro RM, rigo RM9.

Chi opta per la tassazione ordinaria, infine, deve barrare la colonna 2 del rigo RM9 e inserire i dati nel rigo RM15.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Esclusi dalla pensione anticipata? Ora cambia tutto con l’APE Sociale del 2025

Una sentenza destinata a lasciare il segno ha riscritto le regole per accedere all’anticipo pensionistico…

50 minuti ago

Il BTP Valore con cedola crescente al 3,90% e rendimento vicino al 2,96% che potrebbe battere tutti gli altri nei prossimi 6 anni

Tra le scadenze medie dei BTP si nascondono opportunità che pochi sanno leggere davvero. Non…

4 ore ago

Nuovo bonus per chi è in disagio socioeconomico: io me lo prendo ma non lo dico a nessuno

Con il nuovo bonus per chi è in disagio socioeconomico si ha la svolta: migliorie…

14 ore ago

Ristrutturare il balcone? Occhio a cosa dice la legge: potresti pagare anche per gli altri

Non sempre ristrutturare un balcone è semplice come sembra. A volte basta un intervento minimo…

15 ore ago

Soldi extra agli anziani: la cosa bella è che la domanda è semplificata

Indicazioni pratiche per fare avere soldi extra agli anziani, come fare la domanda senza commettere…

17 ore ago

Surroga, tassi in discesa e mutui green: tre motivi per cui luglio 2025 potrebbe essere l’occasione che mancava

Una scelta può cambiare molto più del previsto: a volte basta rivedere una decisione presa…

21 ore ago