Maxi+detrazione+110%25+con+modifica+degli+infissi%3A+le+dimensioni+hanno+un%26%238217%3Bincidenza+importante
tradingit
/detrazione-infissi/amp/
Economia e Finanza

Maxi detrazione 110% con modifica degli infissi: le dimensioni hanno un’incidenza importante

Published by

La maxi detrazione al 110% permette di ottenere il beneficio anche su interventi minori, come ad esempio il cambio infissi. 

Il Superbonus 110% crea molti dubbi, in particolare sulla modifica degli infissi e il cambio di dimensioni. Analizziamo il quesito di un Lettore chiarendo alcuni aspetti.

Maxi detrazione 110% con modifica degli infissi

Il Lettore pone la seguente domanda: “Salve, ho un dubbio sulla detrazione spettante sulla modifica degli infissi, come spesa trainata al 110%. Gli infissi sostituiti sono di una dimensione diversa rispetto a quelli esistenti. Vorrei sapere se effettivamente posso considerare il 110% o devo considerare il 50%?”

Superbonus 110%: unico proprietario da 2 a 4 unità immobiliari può ottenere la maxi detrazione?

Maxi detrazione con modifica degli infissi: le dimensioni hanno un’incidenza importante

La risposta è determinata dalle indicazioni dell’ENEA, in effetti, la detrazione è ammessa solo a parità di forma e superficie. Pertanto, per ottenere la maxi detrazione fiscale, le bucature non possono essere modificate, mentre è tollerato uno scostamento di circa il 2%, sulle dimensioni che derivano da ragioni tecniche inevitabili. Tuttavia, questa regola non è valida nei casi di demolizione e ricostruzione, infatti, in questo caso si considera il riferimento geometrico, in base alle dimensioni e di posizione post opera.

Superbonus e Sismabonus, attenzione all’errore sull’aliquota IVA agevolata

Inoltre, se in contemporanea con l’installazione del cappotto termico esterno, è possibile modificare la dimensioni degli infissi. Ma, esclusivamente se prevede un restringimento della bucatura esterna.

La deroga delle dimensioni originarie delle finestre è possibile se derivante esclusivamente dall’innalzamento del pavimento. A condizione che gli interventi siano effettuati in contemporanea all’installazione dell’impianto radiante a pavimento che comporta l’innalzamento.

Infine, la variazione degli infissi per misure e forme, è ammessa quando l’intervento si configura come recupero del patrimonio edilizio (manutenzione straordinaria, ristrutturazione).

Interventi trainanti e trainati

La normativa prevede che per ottenere la maxi detrazione al 110% bisogna effettuare interventi trainanti. Inoltre, se effettuati in contemporanea è possibile eseguire con la stessa detrazione, interventi trainati. Nello specifico, sono considerati interventi trainanti:

a) cappotto termico degli edifici;

b) sostituzione di impianti di climatizzazione invernale;

c) interventi anti sismici ai sensi dell’articolo 16 del decreto legge 63/13.

Per ciascun intervento è previsto limite di spesa.

Gli interventi trainati sono:

a) interventi di efficientamento energetico (ecobonus);

b) installazione di impianti fotovoltaici con sistemi di accumulo integrati;

c) eliminazione di barriere architettoniche.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

11 ore ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

23 ore ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

1 giorno ago

2 BTP quotano sotto 77 € e garantiscono un rendimento netto superiore al 3%

I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%,…

2 giorni ago

Le regole da conoscere subito quando i debiti con il fisco mettono a rischio la prima casa

Le regole sul pignoramento degli immobili stanno cambiando e anche la prima casa può finire…

2 giorni ago

Stipendi pubblici in crescita con aumenti netti fino a 180 € al mese e arretrati inclusi. Ecco chi ne beneficerà e come

Gli aumenti in arrivo per i dipendenti pubblici rappresentano una delle novità più rilevanti per…

3 giorni ago