Detrazione+per+studio+della+musica+dei+figli%3A+attenzione+al+limite+di+reddito
tradingit
/detrazione-musica-figli/amp/
Economia e Finanza

Detrazione per studio della musica dei figli: attenzione al limite di reddito

Published by

Il Fisco ha introdotto una detrazione per favorire lo studio della musica dei ragazzi, la detrazione spetta per i figli dai 5 ai 18 anni, ma è previsto un limite di reddito. 

Tra le novità della dichiarazione dei redditi 2022 per i redditi 2021 è presente la detrazione del 19% per le spese sostenute per l’iscrizione annuale e l’abbonamento a determinate scuole di musica.

Pexels

L’agevolazione per i figli che studiano musica è stata introdotta dalla legge 160 dell’anno 2016 all’articolo 1 comma 346, inserito nel TUIR al primo comma dell’articolo 15 alla lettera e-quater. La detrazione delle spese sostenute per lo studi della musica dei figli, spetta ai contribuenti in possesso di un reddito complessivo annuo di 36.000 euro e la spesa massimo detraibile non deve essere superiore a 1.000 euro per ogni figlio. Ma quale reddito si considera, quello ai fini ISEE o quello della dichiarazione dei redditi?

Detrazione spese sanitarie nel 730: se rimborsate si possono anche detrarre?

Detrazione per studio della musica dei figli: attenzione al limite di reddito

La normativa non fa riferimento al reddito ai fini ISEE ma al reddito complessivo ai fini delle imposte sui redditi delle persone fisiche (IRPEF). Pertanto il limite di reddito da considerare sarà quello percepito complessivamente nell’anno 2021.

Modello 730/2022: spetta ancora la detrazione per il coniuge a carico?

Il limite di reddito da rispettare non deve essere superiore a 36.000 euro e come sopra menzionato, deve essere calcolata su un limite di spesa di 1.000 euro per ogni ragazzo. Sono ammesse alla detrazione le spese sostenute per la frequenza della pratica della musica dei seguenti istituti: conservatori di musica; istituzioni di alta formazione musicale, artistica e coreutica (AFAM) riconosciute ai sensi della legge 508/1999; le scuole iscritte nei registri regionali; bande, cori e scuole di musica, riconosciuti da una Pubblica Amministrazione.

Le scuole di musica che intendono nel beneficio fiscale, devono essere iscritte nel registro regionale. Per comprovare la spesa è necessario che la scuola rilasci la ricevuta fiscale con l’indicazione del codice fiscale dell’alunno che frequenta il corso di studio. La mancanza del codice fiscale dell’allievo comporta il rigetto della detrazione con conseguente applicazione di interessi e sanzioni per la parte di imposta minore versata o per la parte di rimborso ricevuto.

Inoltre, precisiamo che si tratta di detrazione fiscale, pertanto, il beneficio si sottrarre direttamente dall’imposta netta da versare allo Stato. A differenza della deduzione fiscale che interviene sull’imponibile.

Ricordiamo, inoltre, che per poter beneficiare della detrazione del 19% su una spesa massima di 1.000 euro. Inoltre, occorre effettuare il pagamento con mezzi tracciabili (pagamento bancomat, bonifici o carte di credito o altri sistemi tracciabili).

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Come malato hai nuovi diritti: la novità sulla cartella clinica, da sfruttare

La sentenza n. 17647/2025 della Cassazione ribadisce l'obbligo di verità e completezza, i nuovi diritti…

18 minuti ago

Riforma pensioni e ipotesi di Quota 41 flessibile e abolizione della Quota 103: penalizzazione e nuovi requisiti

Il Governo sta pensando all'introduzione di Quota 41 flessibile, per consentire a una vasta platea…

3 ore ago

Il “gioco del fuoco” di Wall Street: Buffett lancia un avvertimento silenzioso

Quando un gigante di Wall Street rallenta, il mondo si ferma a guardare. Warren Buffett,…

6 ore ago

Incidente stradale: nuovi importi sul risarcimento del danno biologico

Quanto può cambiare la vita un evento che sembra solo un piccolo incidente? E quanto…

7 ore ago

Stop al TFR se l’azienda fa quest’operazione che ti consente di lavorare

Cosa accade quando un’impresa cambia proprietà proprio mentre il vecchio titolare è in crisi? In…

9 ore ago

Ecco quali BTP comprare per guadagnare fino al 2,82% netto all’anno

Quanto può davvero fruttare un investimento di medio-lungo periodo sui BTP con scadenza nel 2033?…

10 ore ago