Digitale+terrestre%2C+dal+9+febbraio+cambia+tutto%21+Le+novit%C3%A0+in+arrivo
tradingit
/digitale-terrestre-cambia-tutto/amp/
News

Digitale terrestre, dal 9 febbraio cambia tutto! Le novità in arrivo

Published by

A partire dal 9 febbraio entrerà in vigore una grande novità per quanto riguarda il digitale terrestre: ecco di cosa si tratta e perché cambia tutto.

Il processo di risintonizzazione delle frequenze del digitale terrestre è cominciato da poco più di un mese: esso interesserà poche zone geografiche alla volta permettendo un passaggio lento e graduale. Lo switch off definitivo e il passaggio al nuovo standard DVB T-2 avverrà, infatti, solo nel 2023.

Nell’ambito di tale processo detto di “refarming”, un grande cambiamento arriverà a breve. Ecco cosa accadrà a partire dal 9 febbraio e quali sono le novità che saranno introdotte per il digitale terrestre. 

Risintonizzazione del digitale terrestre: toccherà anche a te? Ecco le Regioni interessate

Digitale terrestre, la rivoluzione dal 9 febbraio: ecco cosa cambia

Il processo di risintonizzazione del digitale terrestre è da tempo cominciato nel nostro Paese. In numerose regioni, infatti, ad oggi non è più possibile vedere alcuni canali da dispositivi televisivi che non supportano la nuova frequenza. Per questo motivo, a partire dalla fine dello scorso anno è stato possibile richiedere un apposito Bonus che supportasse gli italiani nell’acquisto di dispositivi compatibili. 

Per quanto riguarda, invece, i dispositivi che sono già compatibili, man mano che avverrà il cambio di frequenza bisognerà avviare la risintonizzazione dei canali. Questo processo non sarà indispensabile per le nuove Smart tv che, invece, lo avvieranno in automatico nelle ore notturne.

A partire dal 9 febbraio, dunque, una fascia di popolazione di circa 10 milioni di persone dovrà aspettarsi una grande novità: scopriamo nel dettaglio di cosa si tratta.

Cosa cambia per 10 milioni di persone

Secondo le direttive del Ministero dello Sviluppo economico, a partire dal 9 febbraio tutti i dispositivi che trasmettono su frequenze della a banda 694-790 MHz dovranno passare al altre frequenze. Dopo aver interessato alcune Regioni, dal 9 febbraio al 14 marzo, il processo di refarming interesserà anche le zone della cosiddetta “Area 3”.

TV italiana in crisi. Spunta un operatore che può competere con Netflix

Dunque, ad essere interessate saranno:

  • Emilia-Romagna ad eccezione della provincia di Piacenza;
  • La Lombardia solo nella provincia di Mantova;
  • Il Friuli Venezia Giulia;
  • Il Veneto.

Gli spettatori di queste Regioni potrebbero anche dover dire addio per sempre ad alcune emittenti locali: non a tutte le Tv locali, infatti, sono state assegnate delle nuove frequenze. 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Trasformare ufficio in abitazione: la nuova procedura semplice aiuta le famiglie

Come trasformare ufficio in abitazione? Indicazioni del Decreto Salva Casa e i punti chiave del…

1 ora ago

Amministratore: se lo revochi deve restituirti le somme “la nuova regola è una vittoria”

La nuova regola è una conquista senza precedenti, arriva la condanna per l'amministratore. L'amministratore di…

2 ore ago

TFR, cambia la tassazione: calcola se guadagni o perdi “per me è positivo”

Cambia la tassazione per il TFR, analisi di caso a caso, come l'ADE informa con…

3 ore ago

Bonus contributi: risparmi tanto con la novità sbloccata adesso

La comunicazione dell'INPS non lascia dubbi: arriva il bonus contributi, come funziona. Risparmiare tanti soldi…

6 ore ago

Nuova simpatica frode con mail o sms per sbloccare il conto, sembra reale: ecco cosa c’è scritto

Massima allerta per la truffa online che sta svuotando i conti correnti di centinaia di…

6 ore ago

Nuovi controlli dell’Agenzia delle Entrate: in arrivo lettere a molti cittadini, ecco cosa c’è scritto

In questi giorni, tantissimi contribuenti stanno ricevendo degli avvisi dall'Agenzia delle Entrate. Qual è il…

9 ore ago