Pi%C3%B9+di+16+mila+persone+chiedono+le+dimissioni+del+presidente+della+SEC%3A+le+accuse+inquietanti
tradingit
/dimissioni-presidente-della-sec/amp/
Criptovalute

Più di 16 mila persone chiedono le dimissioni del presidente della SEC: le accuse inquietanti

Published by

Una petizione sul sito specializzato Change.org è stata lanciata per chiedere le dimissioni del presidente della SEC.

Pochi giorni fa un cittadino Roy Ferneini, molto attivo in rete sui temi economici ha voluto sfidare il responsabile dell’autorità di regolamentazione dei mercati finanziari Usa avviando un’iniziativa popolare.

Stock.Adobe

Roy Ferneini, avrebbe già raccolto così più di 16.000 adesioni. Nella petizione che motiva la richiesta si legge: ”Gary Gensler è complice delle attività criminali perpetrate da Citadel legate alla speculazione e alle vendite allo scoperto e ha per questo mancato all’applicazione delle leggi in materia. Dal momento che Gary Gensler non ottempera ai suoi doveri come capo della SEC, chiediamo le sue dimissioni immediate.

Il conflitto di interessi di cui è accusato il Presidente della SEC

Proteggere gli investitori dovrebbe essere il primo compito del Presidente della Sec; in questo momento molti cittadini Usa lo accusano di avere rapporti poco chiari con alcuni colossi della finanza tradizionale, come Blackrock, Vanguard e Citadel. La petizione contro il presidente della SEC, fa proprio riferimento alla sua condotta ambigua. Il conflitto di interessi è stato messo in evidenza il 27 giugno scorso; il patrimonio di oltre 100 milioni di dollari del presidente della Sec sarebbe per il 90% in gestione presso Vanguard.

Secondo le accuse lanciate contro il presidente, egli avrebbe tra gli altri effettuato operazioni di vendite allo scoperto attraverso Vanguard Group e BlackRock, sui così detti titoli meme. Su questi si era abbattuta un’ondata di operazioni speculative lo scorso anno; tra queste AMC Theaters e GameStop. La contestazione coinvolge molti piccoli investitori legati anche al mondo delle criptovalute e della finanza decentralizzata.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Una sentenza che cambia tutto per i dipendenti pubblici con figli piccoli

Quanto conta davvero essere presenti nei primi anni di vita di un figlio? Una recente…

33 minuti ago

Bonus INPS con sconto del 50%: le categorie che lo possono chiedere per 3 anni

La Circolare n. 83/2025 è il punto di riferimento, il Bonus INPS con sconto del…

2 ore ago

Cedolino pensione: come controllare se l’aumento è corretto

Forse vi spettano più soldi sulla pensione e nemmeno lo sapete. Il problema è che…

3 ore ago

Mani in alto questo BTP è mio e non si tocca! Tutti i dipendenti della banca esterrefatti…

Mani in alto questo BTP è mio e non si tocca! Tutti i dipendenti della…

4 ore ago

Pensione al minimo: qual è la soglia di reddito che fa perdere l’assegno INPS ogni mese?

I pensionati possono usufruire dell'integrazione al minimo per aumentare l'importo della pensione. Quali sono i…

5 ore ago

Mantenimento negato: la Cassazione chiude le porte a chi lavora part-time per scelta

E se un lavoro part-time ti facesse perdere l’assegno di mantenimento? Una sentenza della Cassazione…

6 ore ago