Domanda+di+pensione+accolta%3A+l%E2%80%99Inps+spiega+come+visualizzare+il+primo+pagamento+e+il+cedolino
tradingit
/domanda-pensione-accolta-inps/amp/
News

Domanda di pensione accolta: l’Inps spiega come visualizzare il primo pagamento e il cedolino

Published by

Per molti cittadini che attendono l’accoglimento della domanda di pensione, l’Inps spiega come visualizzarlo sul sito e fornisce informazioni in merito al primo pagamento e al controllo del proprio cedolino: ecco di cosa si tratta.

Spesso per molti cittadini reperire informazioni o anche conoscere l’eventuale accoglimento o rigetto di una domanda presentata all’Inps diviene difficoltoso. Infatti, nell’ultimo periodo, l’Ente sta provvedendo a fornire maggiori dettagli su come richiedere numerosi benefici e come poter visualizzare sul proprio sito le informazioni relative a tali richieste.

È questo il caso dei cittadini a cui viene accolta la domanda di pensione. Molti di loro, infatti, si trovano nella situazione di non conoscere il proprio importo oppure di non riuscire a visualizzare tutte le voci del proprio cedolino: l’Inps con il messaggio numero 585 del 7 febbraio 2022 ha fornito importanti informazioni: scopriamo insieme di cosa si tratta e come fare per visualizzare la propria situazione.

Avviso INPS, è ufficiale: proroga dell’esonero contributivo per donne, giovani e Sud

Primo pagamento e cedolino, le novità per i cittadini a cui l’Inps ha accolto la domanda di pensione: ecco di cosa si tratta

L’Inps attraverso il messaggio n 585 del 7 febbraio 2022 ha spiegato le operazioni messe in atto dall’istituto per rendere più agevole la consultazione di alcuni dati ai cittadini che vedono accolta la propria domanda di pensione. Nel testo del messaggio si può leggere:

“Ai destinatari del modello di comunicazione di liquidazione della pensione nella Gestione privata (modello “TE08 PL”) sarà recapitato un provvedimento che prevede la possibilità di accedere a una video-guida interattiva mediante un percorso personalizzato raggiungibile attraverso QR code o link dedicato, riportato nella pagina iniziale del provvedimento”.

Nel caso in cui la domanda di pensione venisse accolta, insieme al primo pagamento arriveranno anche le informazioni per conoscere meglio gli importi e la tassazione attraverso l’utilizzo degli strumenti messi a disposizione direttamente sul sito dell’Inps.

Infatti, le informazioni saranno contenute all’interno di un video-guida pubblicato dall’Istituto che spiega passo dopo passo tutte le informazioni per accedere a determinati servizi. Inoltre, la guida fornita consente di ricevere importanti chiarimenti. Le istruzioni contenute nel messaggio saranno diverse in base al contribuente che ha inoltrato la domanda di pensione.

Come accedere per visualizzare le informazioni

Le istruzioni riservate ai neo-pensionati sono presenti anche nell’area riservata MyInps del sito web ufficiale dell’Istituto. Per accedervi sarà necessario inserire le credenziali della propria identità digitale. In particolare, servirà essere in possesso di: 

  • SPID livello 2;
  • Carta di Identità Elettronica;
  • Carta Nazionale dei Servizi.

Pensione: da oggi online il nuovo simulatore ‘PensAMI’, l’avviso dell’INPS

Il link di accesso al manuale di istruzioni sarà disponibile anche sull’App Io. Qualora, invece, l’Inps abbia a disposizione l’indirizzo email o il numero di cellulare, la disponibilità della video-guida avverrà attraverso un messaggio o email. 

Infine, negli ultimi passi del messaggio dell’Inps si può leggere che la video-guida resterà a disposizione dei neo-pensionati che volessero consultarla per un tempo di 6 mesi. In questo modo è garantito una maggiore di possibilità di consultazione. 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

10 ore ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

22 ore ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

1 giorno ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

2 giorni ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

2 giorni ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

3 giorni ago