Dopo+la+morte+di+Elisabetta+II+quasi+novanta+miliardi+di+sterline+dovranno+essere+sostituite
tradingit
/dopo-la-morte-di-elisabetta-ii-sterline-sostituite/amp/
News

Dopo la morte di Elisabetta II quasi novanta miliardi di sterline dovranno essere sostituite

Published by

La Banca d’Inghilterra garantisce che dopo la morte della regina Elisabetta banconote e monete con la sua effige manterranno il loro valore legale.

Una dichiarazione che può sembrare bizzarra ma che si è resa necessaria considerando la tradizione.

Canva

Tutto il contante in circolazione, che da 70 anni ha il ritratto di Elisabetta II, andrà sostituito. L’operazione sarà costosa e lunga; eredità dell’antica Roma quando il volto dell’Imperatore garantiva l’autenticità della moneta. Così anche nel Regno Unito, monarchia parlamentare, l’immagine del sovrano compare su tutti i valori compresi i francobolli. Ogni valore andrà sostituito e ristampato con il volto di Carlo III.

La questione monetaria della sterlina risulta ora un gigantesco investimento in perdita che può risultare quasi inutile e valido solo per il prestigio della casa reale. Il legame sentimentale con settanta anni di regno di Elisabetta II è diventato molto stretto. Si tratta della sovrana più longeva della monarchia britannica, un pezzo di storia che ha abbracciato tre generazioni dal dopoguerra a oggi.

Dopo la morte della Regina Elisabetta la sostituzione di tutto il contante è un enorme impresa per la BoE

La sostituzione di tutto il contante in circolazione è un costo a bilancio e un’impresa enorme per la banca centrale, già alle prese con una inflazione record e alle soglie di una recessione.

Saranno ristampate 4,5 miliardi di banconote e 29 miliardi di monete di metallo da 1 pound che portano l’effige della Regina. Le nuove monete raffiguranti Carlo III avranno il profilo a destra; per tradizione la direzione si alterna a ogni cambio di sovrano. Il possibile paradosso è il tempo necessario, si potrebbe non fare a tempo a terminare l’operazione data l’età avanzata, oggi di 73 anni, del futuro Re Carlo III, il Re più anziano mai salito al trono.

Quando la zecca mise fuori corso le vecchie banconote da 50 Sterline, alcuni anni fa, ci vollero 16 mesi per ritirarle tutte. Ora si tratta di cambiare l’intera serie di banconote, più le monete. All’epoca di Elisabetta, nel 1952, le prime banconote con la nuova sovrana arrivarono in tutto il paese solo nel 1960, otto anni dopo.

Per il momento entro questo mese, le vecchie banconote da 20 e 50 sterline saranno fuori corso, anche se i sudditi avranno sempre la possibilità di scambiarle. Oltre alle monete in circolazione nel Regno Unito una situazione simile, sebbene con un peso molto diverso, si ha in altri paesi in cui il Capo di Stato è il sovrano del Regno Unito; parliamo di Parliamo del Canada, della Nuova Zelanda, dei Caraibi, ecc.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

1 ora ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

3 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

4 ore ago

Una sentenza che cambia tutto per i dipendenti pubblici con figli piccoli

Quanto conta davvero essere presenti nei primi anni di vita di un figlio? Una recente…

5 ore ago

Bonus INPS con sconto del 50%: le categorie che lo possono chiedere per 3 anni

La Circolare n. 83/2025 è il punto di riferimento, il Bonus INPS con sconto del…

6 ore ago

Cedolino pensione: come controllare se l’aumento è corretto

Forse vi spettano più soldi sulla pensione e nemmeno lo sapete. Il problema è che…

7 ore ago