Ecco+perch%C3%A9+potresti+ritrovarti+senza+un+euro+da+un+giorno+all%E2%80%99altro
tradingit
/ecco-perche-potresti-ritrovarti-senza-un-euro-da-un-giorno-allaltro/amp/
News

Ecco perché potresti ritrovarti senza un euro da un giorno all’altro

Published by

​Ti è mai capitato di aprire l’app della tua banca e trovare il conto bloccato? Ora immagina che succeda su più conti contemporaneamente. Non è un errore, né una truffa: è la legge.

C’è un motivo preciso per cui può accadere, e lo ha scoperto anche Amilcare, che si è ritrovato, da un giorno all’altro, con le mani legate. Una notizia lettta per caso gli ha fatto salire il battito: si possono pignorare più conti correnti. E purtroppo, sì, la risposta è affermativa.​

Ecco perché potresti ritrovarti senza un euro da un giorno all’altro-trading.it

Amilcare ha 54 anni, fa il rappresentante e, come molti, ha più conti correnti: uno per le spese personali, uno per il lavoro e un altro condiviso con la moglie. Quando ha avuto difficoltà con alcune rate di un finanziamento, non si è preoccupato troppo. Ma tutto è cambiato il giorno in cui ha provato a prelevare e ha trovato il primo conto bloccato. Poi il secondo. Poi il terzo. Nessuna spiegazione immediata, solo un gelo improvviso nelle sue finanze. Ha pensato a un errore tecnico, finché ha scoperto che si trattava di un pignoramento presso terzi avviato da un creditore, notificato a tutte le banche con cui aveva rapporti.​

È legittimo pignorare più conti correnti insieme?

Purtroppo per Amilcare, e per chi si trova nella sua situazione, la legge è chiara. Se un creditore ha titolo per farlo, può agire su più conti bancari contemporaneamente. Grazie all’Anagrafe tributaria, sa esattamente dove il debitore ha soldi depositati, e può notificare il pignoramento a tutte le banche interessate. Ogni banca, una volta ricevuto l’atto, è obbligata a bloccare le somme presenti nei limiti indicati, anche se il totale dei blocchi supera temporaneamente il debito dovuto.​

È legittimo pignorare più conti correnti insieme?-trading.it

La Corte di Cassazione, con la sentenza 29422 del 14 novembre 2024, ha confermato che ogni pignoramento del conto corrente è autonomo. Le banche agiscono separatamente e senza coordinamento, per questo si può arrivare a un blocco superiore all’importo effettivo del credito. Solo il giudice, nell’udienza successiva, assegnerà al creditore quanto gli spetta davvero, comprensivo di spese legali.​

Esistono tutele per chi subisce un pignoramento multiplo?

Sì. In casi come quello di Amilcare, il debitore può rivolgersi al giudice per chiedere la riduzione del pignoramento o dichiarare inefficaci quelli eccessivi. La richiesta va presentata con urgenza, perché fino all’intervento del giudice ogni conto resta bloccato nei limiti delle somme indicate.​

C’è poi una protezione per chi riceve stipendi o pensioni sul conto: se l’accredito è precedente al pignoramento, è impignorabile fino a tre volte l’assegno sociale. Se arriva dopo, solo un quinto può essere bloccato.​

Amilcare, grazie all’aiuto legale, ha potuto rientrare in possesso di parte delle somme bloccate. Ma l’episodio gli ha insegnato che basta un errore o una dimenticanza per ritrovarsi senza accesso ai propri soldi.

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

Lavoratori autonomi a rischio: così perdi il conto corrente in 60 giorni

Ti hanno mai bloccato qualcosa di fondamentale senza preavviso? Immagina di essere nel pieno della…

1 ora ago

Questa azione è crollata del 50%, ma ora qualcosa sta cambiando

Cosa succede quando un’azione che un tempo brillava torna improvvisamente nei radar degli investitori? Alcuni…

2 ore ago

Le 5 azioni italiane più amate dagli esperti: i numeri parlano chiaro

Cosa sta succedendo davvero alla borsa italiana? C’è chi parla di rally, chi invece frena…

4 ore ago

Target tagliati, fiducia in calo: i segnali che cambiano il mercato

Ti sei mai chiesto cosa succede quando il mercato smette di parlare e inizia a…

6 ore ago

Immobili irregolari: partono i primi ordini di demolizione dopo i rilievi satellitari

La legge fa il suo corso dopo il controllo satellitare che innesca ordini di demolizione…

7 ore ago

Interpump e il mistero dei 30 euro: dove sta andando il titolo?

Interpump tra segnali tecnici e nuove prospettive: il titolo è davvero pronto a ripartire? Scambi…

8 ore ago