Elon+Musk+vuole+comprare+un+cane+ma+fa+impennare+una+criptovaluta
tradingit
/elon-musk-criptovalute-boom-tweet-shiba-inu/amp/
News

Elon Musk vuole comprare un cane ma fa impennare una criptovaluta

Published by

Un tweet del CEO di Tesla, probabilmente male interpretato dagli utenti, determina un forte rialzo di una criptovaluta ancora poco conosciuta.

Durante il fine settimana, alcuni interventi su Twitter del capo di Tesla, hanno generato dei movimenti di prezzo importanti soprattutto su una criptovaluta, denominata Shiba Inu, ancora poco diffusa e di cui molti operatori probabilmente ancora non conoscevano l’esistenza.

Un’ulteriore dimostrazione di come, grazie al mondo dei social network e delle community online, un singolo individuo particolarmente influente o un insieme di individui coordinati possano determinare grandi fluttuazioni nell’andamento delle quotazioni di alcuni strumenti finanziari, soprattutto se caratterizzati da bassi volumi di scambio.

LEGGI ANCHE >> Banca centrale giapponese: clamoroso boom delle azioni in borsa

Cosa ha dichiarato Elon Musk su Twitter

Nella giornata di venerdì 12 marzo, in risposta alla domanda di uno dei suoi followers su Twitter, Elon Musk faceva intendere di essere favorevole alla possibilità che Coinbase cominciasse a quotare anche Dogecoin, ancora non presente nel paniere delle criptovalute disponibili per la negoziazione sulla piattaforma. Coinbase è una delle più importanti piattaforme di scambio (exchange) di criptovalute al mondo, sarà infatti a breve quotata in borsa, ed è stata di recente utilizzata da Tesla per acquistare 1,5 miliardi di dollari di Bitcoin.

Successivamente, nelle prime ore del mattino di domenica 14 marzo, Musk dichiarava di voler prendere un cane di razza Shiba Inu (“I’m getting a Shiba Inu”), simbolo del Dogecoin, criptovaluta nata con fini scherzosi ispirandosi proprio a tale razza canina di origine giapponese, diventata oggetto di tantissimi meme molto diffusi su internet.

Cosa è accaduto nel mercato delle criptovalute

Nonostante questi tweet, l’incremento delle quotazioni del Dogecoin è stato sicuramente meno rilevante rispetto a quello riguardante un’altra criptovaluta, ancora poco utilizzata e sicuramente meno conosciuta dello stesso Dogecoin, infatti figura attualmente soltanto al 3478° posto nella classifica delle criptovalute più diffuse. Questa valuta digitale è denominata proprio Shiba Inu, è stata lanciata di recente ed è ad oggi disponibile per la negoziazione su pochissimi exchange. Infatti, ha valore sui mercati praticamente pari a 0 (o,00000009 dollari) ma è stata protagonista di un rialzo delle quotazioni pari al 400% proprio subito dopo il tweet di Elon Musk del 14 marzo.

Alcun utenti di Twitter, che investono in criptovalute, hanno probabilmente ritenuto che Elon Musk stesse annunciando la propria volontà di acquistare tale criptovaluta e, quindi, l’hanno comprata in massa. In aggiunta a questo, i bassi volumi di scambio che ne caratterizzano il mercato hanno reso possibile questa improvvisa impennata del prezzo.

LEGGI ANCHE >> NBA e criptovalute: i Dallas Mavericks accetteranno i Dogecoin

In realtà, è risaputo che Musk è un grande sostenitore del Dogecoin da diverso tempo e lo ha spesso manifestato su Twitter, così come un altro personaggio molto influente del mondo imprenditoriale statunitense come Mark Cuban, proprietario della franchigia NBA dei Dallas Mavericks.

Perciò, è stato solo un tweet male interpretato di un personaggio molto influente come Elon Musk, ad aver generato questo improvviso movimento al rialzo della “giovane” criptovaluta denominata Shiba Inu, come la razza canina simbolo del Dogecoin.

Recent Posts

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

1 ora ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialitĂ  di crescita. Quali…

2 ore ago

Una sentenza che cambia tutto per i dipendenti pubblici con figli piccoli

Quanto conta davvero essere presenti nei primi anni di vita di un figlio? Una recente…

3 ore ago

Bonus INPS con sconto del 50%: le categorie che lo possono chiedere per 3 anni

La Circolare n. 83/2025 è il punto di riferimento, il Bonus INPS con sconto del…

4 ore ago

Cedolino pensione: come controllare se l’aumento è corretto

Forse vi spettano piĂą soldi sulla pensione e nemmeno lo sapete. Il problema è che…

5 ore ago

Mani in alto questo BTP è mio e non si tocca! Tutti i dipendenti della banca esterrefatti…

Mani in alto questo BTP è mio e non si tocca! Tutti i dipendenti della…

6 ore ago