Enel+paga+i+suoi+clienti+per+risparmiare+energia%2C+la+tendenza+si+diffonde+in+Europa
tradingit
/enel-paga-i-suoi-clienti-per-risparmiare-energia/amp/
Economia e Finanza

Enel paga i suoi clienti per risparmiare energia, la tendenza si diffonde in Europa

Published by

Risparmiare energia; è sempre più urgente sensibilizzare i cittadini all’eventualità che questo inverno possa essere particolare dal punto di vista dei consumi energetici.

È importante riconoscere come anche le società energetiche, tra cui Enel si siano impegnate in modo abbastanza plateale a spingere i consumatori al risparmio.

Idee, risparmio, salvadanaio (fonte foto: Adobe Stock)

In un contesto in cui il gas è una risorsa particolarmente scarsa e importante, arriva il bonus Enel EssenzialMente; l’incentivo di Enel è riconosciuto a coloro che fino a dicembre 2022 useranno l’energia elettrica facendo attenzione a ridurre i consumi.

Il nuovo bonus si inserisce così all’interno di una tendenza che sembra diffondersi anche in altri Paesi d’Europa. Per quanto riguarda Enel la società premia attraverso uno sconto di 10 centesimi di euro sulla bolletta per ogni Kwh risparmiato nell’ultimo trimestre rispetto ai consumi de 2021.

Enel premia chi consuma di meno e accorda uno sconto di 10 centesimi per ogni kWh decurtati in modo automatico sulla bolletta. Per aderire all’iniziativa non occorre fare per questo alcuna richiesta. Tutti sono inseriti automaticamente all’interno del bonus Enel riconosciuto automaticamente entro la seconda bolletta utile del 2023.

L’aumento del prezzo all’ingrosso dell’elettricità può essere compensato dal bonus Enel

Cosa succede in caso di recesso o voltura? Il bonus sconto di Enel viene comunque ricevuto con la bolletta di chiusura. Tutto ciò rimane subordinato in ogni caso al prezzo unico nazionale che dovrà essere superiore ai 400€ al MWh. Mentre al momento il costo all’ingrosso è pari a 275 euro circa, il valore ha superato il limite soglia nei mesi di settembre, agosto e luglio.

Iniziative simili e più radicali si producono in altre parti d’Europa; all’inizio del mese, la National Grid ha messo in guardia i cittadini del Regno Unito esortandoli a risparmiare elettrici per evitare i blackout invernali conseguenti alla scarsità della materia prima.

Secondo il Daily Mail, l’operatore di rete ha sviluppato un nuovo schema per prevenire lo scenario peggiore legato alle interruzioni di corrente. Il piano consiste nell’offrire incentivi alle famiglie che risparmiano sull’uso degli elettrodomestici. Nel particolare il National Grid paga alle famiglie fino a 20 sterline al giorno, circa 24 euro, per evitare l’uso di elettrodomestici ad alta intensità energetica.

Risulta notevole l’impegno delle famiglie inglesi che potrebbero fare a meno degli elettrodomestici

L’impegno risulta notevole perché le famiglie inglesi dovrebbero fare a meno di elettrodomestici come forni e stufe elettriche, lavatrici, asciugatrici, forni a microonde nelle fasce orarie dalle 14.00 alle 21.00 nei prossimi cinque mesi. Questo darà modo non solo di risparmiare effettivamente sui consumi ma anche di monitorare attraverso i contattori più moderni la capacità di risparmio volontario sul sistema nazionale. Se l’intero sconto proposto di 3 sterline per kwh venisse trasferito ai cittadini britannici dai loro fornitori, nell’arco di cinque mesi potrebbe significare un guadagno circa 282 euro sulla bolletta.

Quali sono i sistemi più semplici per ridurre i costi in bolletta?

In questo contesto in cui ci si chiede cosa fare per risparmiare elettricità ecco alcuni accorgimenti utili per usare al meglio la corrente elettrica. Ridurre i costi in bolletta non è difficile ad esempio;

Pochi sanno che è possibile utilizzare una friggitrice ad aria o un microonde invece del forno. In alternativa anche se meno efficace delle prime due soluzioni è possibile optare per una pentola a pressione. Fare un uso migliore degli elettrodomestici non è difficile; è possibile utilizzare le impostazioni “eco” come nel caso delle lavatrici o ridurre l’utilizzo di acqua calda. Nel frattempo anche ridurre il tempo della doccia da otto a quattro minuti su 5 docce a settimana, potrebbe far risparmiare 70 euro all’anno.

Un secondo modo per risparmiare è utilizzare lampadine al Led al posto di quelle a incandescenza o alogene. Le lampadine a LED possono costare di più, ma hanno una durata maggiore e minori consumi.

Leggi anche>> Fotovoltaico da balcone, costi e incentivi: come risparmiare fino al 25% in bolletta

Il terzo e ultimo sistema per risparmiare sulla bolletta elettrica è ridurre il riscaldamento di un solo grado. Il sacrificio vale un risparmio notevole; può ridurre le bollette per il consumo di una casa bifamiliare con il riscalamento accesso complessivamente per otto ore al giorno, di circa 145 euro all’anno.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Una riforma storica permette di rinunciare alla proprietà ma il fisco non dimentica il passato

Chi possiede un immobile gravato da mutui o tasse arretrate potrà presto rinunciarvi più facilmente,…

8 ore ago

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

20 ore ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

1 giorno ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

2 giorni ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

2 giorni ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

3 giorni ago