Avviso+INPS%2C+%C3%A8+ufficiale%3A+proroga+dell%26%238217%3Besonero+contributivo+per+donne%2C+giovani+e+Sud
tradingit
/esonero-contributivo-donne-giovani-sud/amp/
Economia e Finanza

Avviso INPS, è ufficiale: proroga dell’esonero contributivo per donne, giovani e Sud

Published by

L’INPS comunica con il messaggio n. 403 del 26 gennaio 2022 la proroga dell’esonero contributivo per le donne, giovani e Sud. 

Il messaggio precisa che l’esonero contributivo per l’occupazione giovanile, quella denominata “decontribuzione Sud” e l’occupazione femminile è prorogata fino la 30 giugno 2022.

Proroga dell’esonero contributivo per donne, giovani e Sud

Tutte le misure che permettono di effettuare nuove assunzioni con lo sconto totale o parziale dei contributi sono contenute nella Legge di Bilancio 2021. E solo dopo l’autorizzazione dalla Commissione europea che ha prorogato l’applicabilità. Inoltre, ha innalzato i massimali degli aiuti, rendendoli molto più efficaci per le aziende e la ripresa economica.

Reddito di cittadinanza e sgravio contributivo pazzesco per chi assume anche a tempo determinato

Proroga dell’esonero contributivo per donne, giovani e Sud: è ufficiale

La Legge n. 78 del 30 dicembre 2020, tra le tante misure, ha disciplinato anche le misure agevolative per l’assunzione di giovani che abbiano compiuto il trentaseiesimo anno di età, le donne svantaggiate e le assunzioni nelle Regioni del Mezzogiorno.

Taglio sui contributi anche per colf e badanti? La risposta proprio non piace

Le Autorità italiane, hanno chiesto l’autorizzazione della Commissione europea, che ha prorogato l’applicabilità delle varie misure per il rilancio dell’occupazione. Di conseguenza, sono prorogate le agevolazioni con lo sgravio contributivo, che si verificheranno dal primo gennaio al 30 giugno 2022, per:

  • alle nuove assunzioni;
  • alla  trasformazione dei contratti a tempo determinato in tempo indeterminati dei contratti di lavoro di giovani under 36;
  • le assunzioni di donne svantaggiate;
  • nonché alla decontribuzione Sud.

Il messaggio n. 403 del 26 gennaio 2022, precisa che le agevolazioni non riguardano le imprese del settore finanziario. Quindi, sono escluse dall’esonero le attività indicate nella classificazione NACE alla sezione “K” – Financial and insurance activieties.

Aumento dei massimali

Massimali di erogazione sugli aiuti temporanei sono così innalzati:

a) 290.000 euro per le imprese della produzione primaria di prodotti agricoli;

b) 345.000 per le imprese del settore pesca e acquacoltura;

c) 2,3 milioni di euro per le imprese operanti in altri settore (escluse quelle operanti nel settore finanziarie).

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

I migliori 3 BTP con scadenza entro marzo 2026 con rendimenti fino all’1,9%

I BTP in scadenza nel primo trimestre del 2026 continuano ad attirare l’attenzione degli investitori…

11 ore ago

Una riforma storica permette di rinunciare alla proprietà ma il fisco non dimentica il passato

Chi possiede un immobile gravato da mutui o tasse arretrate potrà presto rinunciarvi più facilmente,…

23 ore ago

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

1 giorno ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

2 giorni ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

2 giorni ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

3 giorni ago