Pu%C3%B2+Ethereum+diventare+la+prima+criptovaluta+sopra+Bitcoin%3F+Ecco+i+segnali+della+sua+ascesa
tradingit
/ethereum-prima-criptovaluta-sopra-bitcoin-ecco-i-segnali/amp/
Criptovalute

Può Ethereum diventare la prima criptovaluta sopra Bitcoin? Ecco i segnali della sua ascesa

Published by

Nelle ultime sessioni di trading Ethereum, tra le criptovalute più innovative e utilizzate ha mostrato una volatilità superiore a quella del Bitcoin.

Il prezzo di Ethereum si è stabilizzato al di sotto del livello chiave di 1.700 dollari. Il prezzo testa la resistenza in attesa di un nuovo segnale rialzista, la criptovaluta a differenza di Bitcoin è riuscita in poche settimane a stabilire un rialzo di oltre il 60%.

Stock Adobe

Naturalmente la quotazione molto inferiore si presta a un potenziale di maggiore rialzo; tuttavia anche per questo agli occhi degli investitori ETH può diventare la nuova criptovaluta preferita sia per il trading intraday che per gli investimenti a lungo termine.

Al momento i guadagni derivanti dal mining di ETH, sono arrivati a luglio sono saliti vertiginosamente. I valori di prezzo e interesse a sostenere la criptovaluta in cambio di una ricompensa monetaria arrivano alla vigilia della dell’aggiornamento della blockchain. Il cambio determinerà una variazione completa del sistema di convalida delle transazioni, con un notevole risparmio in termini di efficienza.

Ethereum passa al POS che consentirà una rivoluzione in termini di efficienza e potenziale rendimento

Il sistema di validazione passerà dal Proof of Work al Proof of Stake provocando una rivoluzione in termini di adesione e contributo economico necessario a far funzionare la blockchain. Il cambiamento previsto per il 19 settembre, determinerà la fine del mining ma non la fine del profitto per chi sostiene la criptovaluta. Si passerà verso il contributo diretto in termini di depositi monetari, lo staking, che secondo alcune stime dovrebbe consentire rendimenti superiori al 10% all’anno.

Da tempo la community di Ethereum si sta preparando per accogliere questo importante cambiamento, anche in considerazione del fatto che l’innovazione sembra necessaria in relazione degli alti costi in termini di energia di chi utilizza il Proof of Work.

Attualmente la rete Ethereum servendosi di questo protocollo utilizza la potenza di calcolo dei computer della rete di miners;  convalidare così le transazioni si traduce in un elevato consumo di elettricità. Con in passaggio al Proof of Stake, i miner saranno sostituiti dai validatori. Questo cambiamento segna il culmine di sei anni di ricerca e sviluppo e si traduce in una serie di vantaggi: Oltre a una rete più sicura, tempi di blocco prevedibili, si riduce del 99% del consumo di corrente elettrica. Le transazioni sono più rapide e molto più economiche e si riduce progressivamente il numero di token circolanti. La scarsità di Ethereum sarà così il terzo fattore a garantire sul lungo termine il rialzo e il supporto del prezzo. Accumulare Ethereum sarà necessario anche per coloro che vorranno diventare validatori.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Buone notizie per i lavoratori: questi giorni di assenza non vengono conteggiati

L'ordinanza n. 22552 dello scorso 4 agosto ha buone notizie per i giorni di assenza…

1 ora ago

Due giganti e un obiettivo: Bank of America e Citigroup pronti a offrire ritorni fino al 50% secondo le proiezioni più ottimistiche

Un’ondata di previsioni rialziste scuote il comparto bancario di Wall Street. Alcuni colossi potrebbero mettere…

2 ore ago

Il mio genitore ha la Legge 104: cosa si può fare davvero e come ho imparato a usare diritti e tutele senza perdermi nella burocrazia

La vita cambia quando il riconoscimento di una disabilità grave entra ufficialmente in famiglia. Non…

3 ore ago

Bonus adozione cani: pubblicate cifre e modalità “Ne approfitto subito”

Il Governo si occupa degli amici a quattro zampe: il Bonus adozione cani offre una…

5 ore ago

Incidente stradale: non hai diritto ad un centesimo se commetti questo errore

La Cassazione annulla una sentenza, lo conferma l'ordinanza n. 29890/2025 sull'incidente stradale. Si parla di…

6 ore ago

Il Fisco non può più chiederci questi documenti: la Corte Costituzionale difende finalmente i contribuenti

Aggiornamenti fiscali inediti, il Fisco non può più chiederci questi documenti: la sentenza n. 137/2025…

9 ore ago