Euro-bund%2C+ultime+salite+e+poi+piccolo+storno+all%26%238217%3Borizzonte%3F+L%26%238217%3Banalisi
tradingit
/euro-bund-ultime-salite-piccolo-storno-orizzonte/amp/
Borsa e Mercati

Euro-bund, ultime salite e poi piccolo storno all’orizzonte? L’analisi

Published by

Analisi operativa del 4 agosto 2021 sul future dell’ Euro-bund, fase rialzista alternata a laterale, ma stà per arrivare un piccolo cedimento?

I prezzi dell’obbligazionario tedesco, continuano nella fase di trend rialzista abbastanza marcato e costante che dura da più di un mese, nelle ultime sessioni però, nonostante il trend primario sia sempre rialzista, si stanno verificando momenti di lateralizzazione, sintomo forse di qualche primo rallentamento.

Chiaramente i livelli attuali non sono ancora idonei per uno storno, dobbiamo aspettare che salga ancora un pochino perché il mercato deve raggiungere livelli che riescono a fare resistenza seria e possano fermare la salita, perché siamo pur sempre in un trend rialzista. Infatti pensiamo che quando il Bund raggiungerà i livelli consoni e  farà il movimento ribassista che vogliamo prendere, sarà per il momento sarà solo inerente alla giornata quindi un inversione intraday, ma se il mercato ci fornisce l’opportunità perché non sfruttarla?

Livello operativo per inversione di giornata

Come detto qui dove ci troviamo, è ancora presto per cercare una vendita sul Bund, necessitiamo ancora di una piccola salitina per raggiungere l’area volumetrica che abbiamo individuato come giusta per fermare i prezzi e generare un’inversione di tendenza almeno giornaliera. L’area di appoggio che vogliamo sfruttare è la resistenza a 177,39 che sono aree non più toccate addirittura da inizio anno, quando i prezzi avevano distribuito parecchio in quella zona, quindi se il Bund arriva a 177,39 noi ci posizioniamo subito in vendita.

Lo stop loss che andremo ad inserire sarà di 15 punti quindi a 177,54 e sarà coperto da tutta la fascia di volumi che creano la zona di resistenza che sfruttiamo per operare in vendita, che se non dovesse fermare i prezzi almeno un po’, è altamente probabile un proseguo molto direzionale del trend rialzista. Lato target invece la situazione è delicata, in quanto dopo l’ingresso bisognerà capire come si comporteranno i prezzi, questo è un trade che se non va dalla parte corretta entro poco tempo, quindi in massimo due ore,  permettendoci di metterci stop in pari dopo 10 punti di gain, diventa rischioso e quindi conviene uscire perché il proseguo di trend è dietro l’angolo. Ma focalizzandoci bene sugli obbiettivi del trade il primo è il ritorno a 177, 09 dove abbiamo una prima isoletta volumetrica e il successivo target, anche se molto difficilmente verrà raggiunto è 176,92, diciamo difficilmente perché non crediamo che dopo le salite fatte, in un giorno il Bund perda 50 punti direttamente, però è giusto comunque essere pronti alla possibilità.

Recent Posts

È arrivato il momento di avere i soldi dei bonus Scuola e Università: ti spiego come non perdere nemmeno un centesimo

Arrivano i Bonus Scuola e Università, misure di Welfare che sostengono le famiglie nell'investimento culturale…

1 ora ago

Licenziamenti: arrivano 18 mesi di stipendio “novità ma troppi non lo sanno”

Arrivano 18 mesi di stipendio, cosa sancisce la Corte Costituzionale per la materia dei licenziamenti.…

4 ore ago

Pignoramento sprint? No, serve la Legge Anti-suicidi (3/2012) per uscire dal tunnel

È bastata un’espressione come “pignoramento sprint” per scatenare timori e polemiche. Ma dietro la paura…

7 ore ago

Legge 104 vs Legge 162: qual è il supporto che fa per te e quali agevolazioni? Scopri tutto subito, sono in molti a non conoscerle

Due leggi, una sola esigenza: dare sostegno a chi convive con una disabilità. Ma non…

8 ore ago

Congedo 2025: potresti stare a casa fino a 24 mesi grazie alla Legge 104

Una proposta di legge appena approvata alla Camera potrebbe cambiare radicalmente la vita lavorativa di…

10 ore ago

BTP italiani a confronto: meglio cedole generose o prezzo scontato? La risposta sorprende

Due titoli di Stato italiani con scadenza nel 2032, all’apparenza simili, raccontano due storie finanziarie…

11 ore ago