Le banconote Euro cambiano faccia dopo venti anni, infatti, è previsto un nuovo restyling al quale possono partecipare davvero tutti: ecco la data del cambiamento e come partecipare.Â
Dal lancio della moneta unica nel 2002, l’Euro ha mantenuto lo stesso aspetto per 20 anni. Tuttavia, la Banca Centrale Europea (BCE), ha in serbo un piano per ridisegnare le banconote dandogli una nuova faccia.Â
Con il piano lanciato dalla BCE si vuole effettuare un cambio di design delle banconote Euro che tenga in considerazione l’intera cittadinanza europea, offrendo ai cittadini degli della zona Euro di poter partecipare e contribuire alla nuova veste delle banconote: ecco come partecipare e da quando sarà possibile.
Monete, la 2 euro piĂą preziosa: attenzione a non confonderla con le altre
Nel mese di Dicembre dello scorso anno, la Banca Centrale Europea ha annunciato un piano per ridisegnare le banconote offrendo la possibilità di partecipare a tutti i cittadini europei, proprio perché la moneta rappresenta, ad oggi, un’unione forte tra le varie comunità europee.
Con la partecipazione attiva da parte della cittadinanza europea si vuole creare un’occasione per l’avvicinamento degli europei fornendo una partecipazione attiva e uno strumento visibile che consolidi il legame con maggiore forza. Infatti, la Presidente della BCE nella conferenza stampa di presentazione ha voluto sottolineare tale aspetto dicendo: ” “Le banconote in euro faranno sempre parte delle nostre vite. Esse sono un simbolo tangibile e visibile della nostra coesione in Europa, in particolare in tempi di crisi.”
L’Euro cambia volto dopo 20 anni dalla sua entrata in vigore. Infatti, l’annuncio della BCE ha fatto sapere che il processo di inserimento delle nuove banconote seguirà un percorso ben delineato che giungerà al termine con l’emissione delle nuove banconote nel 2024 dopo l’autorizzazione.
Attenzione al portafoglio, circolano molte banconote false: come riconoscerle per evitare guai seri
Tale processo, inizierà con un gruppo di consultazione dove prenderà parte un membro per ogni Paese dell’area Euro presentando delle proposte al Consiglio direttivo della Banca Centrale Europea. Successivamente la BCE inviterà i cittadini ad esprimere la propria preferenza sui temi preselezionati.
Dopo tale possibilitĂ , verrĂ indetto un concorso per la progettazione delle nuove banconote e in base alle idee pervenute si aprirĂ un nuovo sondaggio tra i cittadini facendo esprimere una preferenza; infine, la decisione definitiva delle nuove banconote spetterĂ poi al Consiglio direttivo della BCE.Â
Ci sono decisioni che sembrano semplici, finchĂ© non ci si ritrova davanti a una montagna…
Finalmente l'ecosostenibilitĂ diventa pratica, arrivano i pannelli solari facili, ecco come ottenerli. Ottenere dei pannelli…
Revisione degli ISA, l'ADE conferma la riforma del Codici Ateco: arriva la rivoluzione fiscale! Cambiamenti…
Nei prossimi anni moltissimi contribuenti potrebbero perdere 3 mesi di pensione. A chi toccherĂ tale…
Una recente sentenza ha scosso il mondo dei Buoni Fruttiferi Postali. Un dettaglio tecnico si…
Un dettaglio dimenticato, una data che passa inosservata, un flusso di dati che arriva in…