Eurostox+50%2C+primi+segnali+di+debolezza%2C+%C3%A8+ora+di+provare+qualche+short%3F
tradingit
/eurostox-50-primi-segnali-debolezza-provare-qualche-short/amp/
Borsa e Mercati

Eurostox 50, primi segnali di debolezza, è ora di provare qualche short?

Published by

Analisi operativa del 13 settembre 2021 sul future dell’ Eurostox50, prezzi che danno i primi segnali di debolezza mostrando fatica nel rimare alti.

Eccoci arrivati alla settimana dei rollover, il periodo in cui vi sono i cambi contrattuali e le scadenze di tutti gli strumenti derivati, periodo in cui i falsi movimenti sono sempre dietro l’angolo quindi bisogna avere massima attenzione. Focalizzandoci sull’Eurostox50 possiamo vedere come i prezzi sembrano dare alcuni segnali di debolezza e cedimento, questo è dato non tanto dalle discese fatte che sono state piccole e tranquille, ma soprattutto dalla fatica che stanno facendo i prezzi ha tornare sui livelli alti di mercato, dando l’impressione di essere un po’ stanchi.

Tenendo conto delle condizioni attuali di mercato, ci sono differenti scenari di sviluppo, che vanno da storni significativi nei prossimi giorni, a fasi di lateralizzazione per qualche settimana prima di riprendere il trend primario rialzista, ma in entrambi i casi, abbiamo individuato un’opportunità operativa molto interessante che se si verifica va sfruttata, data l’importanza del livello di intervento.

Operatività e livello di resistenza per operare

Per quanto riguarda la fase operativa di trading, abbiamo individuato un’area volumetrica molto interessante per operare nella sessione odierna in vendita, punto di intervento che se non fosse raggiunto oggi, andrebbe bene da sfruttare anche domani, data l’importanza che ha. Nelle zone di massimo nel periodi di agosto e inizio settembre, gli scambi hanno portato a creare un bello zoccolo volumetrico a 4.226 che operativamente parlando dobbiamo assolutamente sfruttare per operare in vendita nel momento in cui viene raggiunto. Infatti se i prezzi o nella giornata di oggi, o nella sessione di domani raggiungeranno i 4.226 ci posizioneremo subito in vendita, per cercare un movimento interessante a ribasso.

Lo stop loss lo andremo a posizionare 15 punti sopra il punto di intervento, quindi a 4.441, che è un punto abbastanza tranquillo, il top sarebbe stato passionarsi sopra i massimi, però essendo un ingresso comunque di breve termine, non aveva senso utilizzare stop troppo ampi, anche perché al momento abbiamo solo qualche piccolo segnale di debolezza, ma i mercati sono ancora ben impostati a rialzo.  Per quanto riguarda i target il discorso varierà dalla velocità con cui scenderanno i prezzi, perché abbiamo due punti di arrivi ideali, il primo a 4.192, mentre il secondo a 4.176, però in questo caso essendo comunque in un trend rialzista, molto dipenderà dalle voglie dei prezzi che avranno di scendere, perché se si incanala bene lo short si può tranquillamente raggiungere il secondo target senza problemi.

Recent Posts

Rendimento 4.2% annuo, prezzo sotto 62 €, ecco perché molti risparmiatori sono entusiasti di questo BTP

Il BTP 1,70% 2051 (ISIN IT0005425233) rappresenta uno dei titoli di Stato ultralong più discussi…

10 ore ago

Euro digitale 2027: il 90% del mercato è a rischio. La decisione più sconvolgente della BCE

Il futuro del denaro in Europa è più vicino di quanto pensiamo: il nuovo euro…

22 ore ago

Titoli di Stato con rendimenti oltre il 20%, ma attenzione al rischio cambio

I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…

1 giorno ago

3 BTP 2035 a confronto: il più sottovalutato oggi potrebbe rendere di più nel 2026

Il confronto tra i diversi BTP 2035 è oggi centrale per chi punta a bilanciare…

2 giorni ago

Pensioni 2027, l’aumento che nessuno aspettava: 3 mesi in più per 170mila lavoratori

Dal 2027 circa 170mila lavoratori italiani potrebbero trovarsi a dover lavorare tre mesi in più…

2 giorni ago

Risparmi in banca? Ecco i migliori conti deposito di ottobre 2025 con tassi fino al 3,70%

I conti deposito tornano protagonisti nel 2025 grazie a tassi di interesse fino al 3,70%.…

3 giorni ago