Eurostox50%2C+bassi+volumi%3A+lo+scalping+%C3%A8+la+soluzione
tradingit
/eurostox50-bassi-volumi-scalping-soluzione/amp/
Borsa e Mercati

Eurostox50, bassi volumi: lo scalping è la soluzione

Published by

Analisi operativa del 10 agosto 2021 sul future dell’ Eurostox50, periodi di bassa volatilità si stringe il timing per tradare.

I prezzi dell’ Eurostox50 come di molti altri indici e mercati hanno ridotto drasticamente le volatilità nelle ultime sessioni, purtroppo il mese di agosto è sempre stato caratterizzato da bassi volumi scambio che non permettono una sana operatività. Questa situazione operativa, tra le altre cose è anche pericolosa perché i prezzi corrono il rischio di subire dopo queste compressioni di volatilità, grosse accelerazioni e movimenti improvvisi, che possono creare non pochi problemi agli operatori dei mercati.

Date le dinamiche di mercato quindi, è opportuno focalizzarsi solo sullo scalping di giornata e cercare ingressi differenti dal solito, dato che le espansioni di prezzo sono sempre meno frequenti, dato l’abbassamento di volatilità.

Ingresso operativo di giornata

Il punto in cui si trovano i prezzi, non è dei migliori, in quanto comprare qui sui massimi diventa difficile se non avviene uno storno serio, ma come anticipato le volatilità non lo permettono, allo stesso tempo entrare in vendita sui livelli di resistenza successivi, non è propriamente opportuno in quanto si corre il rischio, che successivamente all’ingresso i prezzi rimangano fermi e quindi non avvenga il movimento dato il troppo flat. Per ovviare a tutte queste situazioni, ci focalizzeremo sul fare un ingresso intraday da scalping, ma a rottura di un supporto volumetrico, che quindi dovrebbe portare una accelerazione dei prezzi a ribasso.

Il punto che farà da spartiacque tra una risalita e il movimento ribassista è la rottura definitiva del livello volumetrico 4172, quindi se i prezzi nella giornata di oggi arriveranno a 4170 ci posizioneremo in vendita per cercare un movimento veloce, in cui rimanere  poco tempo a mercato, massimo u ora e mezza. In questo caso lo stop loss lo posizioneremo 12 tik sopra l’ingresso quindi a 4182, è il giusto numeri di punti per cercare un movimento veloce, senza correre il rischio di essere pizzicati prima che il movimento avvenga e per mantenere un giusto rapporto rischio rendimento. L’obbiettivo in questo caso è uno, ed è l’arrivo al livello volumetrico successivo a 4155, che sono esattamente 15 punti di target, purtroppo per fare questo tipo di trade si rimane sul rapporto rischio rendimento 1 a 1 quasi, però data la tipologia di operazione ci sta. Assolutamente da spostare lo stop loss in pari, nel momento in cui i prezzi ci andranno a favore di 7 punti, perchè a quel punto gli scenari saranno 2 o andremo a target oppure i prezzi torneranno indietro e ci butteranno fuori dal mercato.

Recent Posts

Ecco perchè dovresti pensarci bene prima di stipulare un mutuo cointestato

Quel momento in cui un progetto comune prende forma, quando il passo verso la casa…

3 ore ago

Quando la Legge 104 diventa un alleato concreto: dalle tasse universitarie al bollo auto, ecco come alleggerisce le spese

Un quadro inatteso di tutele, sgravi e agevolazioni che, al di là dei numeri, racconta…

4 ore ago

TARI e passaggio di consegne: come un modulo può salvare centinaia di euro

Dietro il cambio di chi abita una casa c’è un passaggio poco visibile ma fondamentale:…

6 ore ago

Cedole semestrali e prezzo scontato: il titolo di stato che può battere BOT, buoni postali e conti deposito

Non serve inseguire miraggi per dare stabilità al capitale: esiste un equilibrio concreto, fatto di…

7 ore ago

Auto: devi pagare la tassa extra da 67 euro oltre a bollo ed RCA, chi è esonerato

Arrivata la tassa extra per l'auto, la procedura non è gratuita, ecco cosa rischiano i…

16 ore ago

Come prepararsi (senza farsi prendere dal panico) al possibile crollo dei mercati 2027-2028

C’è chi osserva i mercati con una calma apparente e chi, invece, avverte un rumore…

17 ore ago