Condono+fiscale%2C+l%26%238217%3BOcse+boccia+l%26%238217%3BItalia%3A+gli+obiettivi+sembrano+allontanarsi
tradingit
/evasione-fiscale-priorita-ocse-bocciatura/amp/
News

Condono fiscale, l’Ocse boccia l’Italia: gli obiettivi sembrano allontanarsi

Published by

L’Italia bocciata per le sue politica. L’Ocse non perdona e di conseguenza tutto potrebbe essere messo i discussione. Le ultime.

Risparmio fiscale (Adobe)

Il condono fiscale arrivato nei mesi scorsi in Italia non è di certo piaciuto a tutti. Già in casa nostra non tutta la componente politica si è dichiarata favorevole a questo tipo di misure, che di fatto non provano a contrastare il problema crescente ed imponente dell’evasione fiscale, ma risolvono al momento determinate situazioni cancellando, di fatto, la responsabilità dei soggetti coinvolti. Un provvedimento, quello scaturito dal decreto sostegni, che insomma non ha mai goduto dell’unanimità nella sua concezione.

L’Ocse, Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico ha di fatto bocciato il provvedimento italiano non in linea con il tipo di politica che un paese come l’Italia dovrebbe condurre per provare a sistemare, risolvere problemi sostanzialmente vecchi e ingombranti che spesso frenano l’economia e la crescita del paese. In questo senso il richiamo formale e la ricerca di una via alternativa di un percorso che porti a risultati ben diversi in merito, ad esempio all’evasione fiscale, grande sciagura del nostro paese.

Il parere dell’Ocse in merito all’iniziativa del Governo Draghi

“Le ripetute amnistie fiscali – si legge nell’Economic utlook sull’Italia di settembre 2021 -, hanno un alto costo in termini di compliance dei contribuenti, e depotenziano gli incentivi alla collaborazione fiscale”. L’Ocse, di fatto ribadisce la sua contrarietà ai condoni fiscali, il suo parere è quindi negativo e non rispondente alle esigenze, secondo l’organizzazione del paese. La sanatoria, fino a 5000 di importo delle cartelle esattoriali, cosi come è concepita non piace all’organizzazione che di conseguenza ne boccia l’efficacia.

LEGGI ANCHE >>> Cartelle esattoriali: come scoprire se devi pagarle o se sono state condonate

Secondo l’Ocse, inoltre, al di la della bocciatura esiste un vero e proprio problema di intenti. Nel senso che la riforma che il Governo starebbe programmando dovrebbe porsi il problema di ridurre la pressione fiscale sul lavoro e sulle classi medie in generale. Non solo, si dovranno creare quelle condizioni utili e fruttuose al fine di dare una stoccata decisiva all’evasione fiscale. E’ chiaro che in questo caso è necessaria la volontà da parte del Governo a farsi carico di una cosi spigolosa questione, di fatto, per il bene della nostra economia.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Bonus auto 2025 con e senza ISEE: le Regioni e i Comuni che permettono di acquistare un’auto a basso costo

I tagli della Legge di bilancio 2025 non danno incentivi nazionali, ma si confermano Bonus…

29 minuti ago

Bonus viaggi appena partito: vale solo 150 euro ma si chiede in un clic

Immagina che un figlio o una figlia non possano fare una gita con la scuola…

2 ore ago

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

10 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

11 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

12 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

13 ore ago