Soldi%2C+occhio+alle+novit%C3%A0%3A+%C3%A8+possibile+prelevare+contanti+in+farmacia%2C+ecco+dove
tradingit
/farmacash-contanti-bancomat-farmacia/amp/
Economia e Finanza

Soldi, occhio alle novità: è possibile prelevare contanti in farmacia, ecco dove

Published by

Occhio alle novità! D’ora in poi è possibile prelevare i contanti anche all’interno delle farmacie. Ma come è possibile? Entriamo nei dettagli e vediamo cosa c’è da sapere in merito.

Foto © AdobeStock

I soldi non sono garanzia di felicità, ma aiutano, senz’ombra di dubbio, a risolvere un bel po’ di situazioni problematiche. Ogni prodotto o servizio, in fin dei conti, per essere acquistato richiede necessariamente una contropartita di tipo economico. Proprio soffermandosi sugli strumenti di pagamento, non si può non notare come nel corso degli anni siano stati oggetto di continui cambiamenti.

Un processo che sembra destinato a non arrestarsi, tanto da dover fare già i conti con una realtà inaspettata. Ovvero la presenza di molti Comuni, nel nostro Paese, dove non vi è più nemmeno uno sportello bancomat dove poter prelevare i soldi. Ebbene, proprio in tale ambito interesserà sapere che giunge un’importante novità. Ovvero la possibilità di prelevare i contanti anche all’interno delle farmacie. Ma come è possibile? Entriamo nei dettagli e vediamo cosa c’è da sapere in merito.

Soldi, è possibile prelevare contanti in farmacia: al via il progetto Farmacash

Mentre si continua a discutere dei nuovi limiti da rispettare a partire dal 1° gennaio 2022, il denaro contante continua ad essere oggetto di importanti novità. Nasce, infatti, un nuovo servizio che permette di prelevare i contanti all’interno delle farmacie. Questo è possibile grazie al nuovo progetto, in fase di sperimentazione, dal nome Farmacash, che consiste nell’inserire sportelli bancomat proprio all’interno delle farmacie. In questo modo si intende fronteggiare il rischio di estinzione degli sportelli bancomat e Atm. In tale ambito, infatti, bisogna ricordare che vi sono ben 2.800 Comuni italiani che non hanno più nemmeno uno sportello bancomat.

Tra i casi più emblematici si annovera quello dell’Umbria, che si rivela essere una delle regioni italiane con il più alto tasso di anziani. Non stupisce, quindi, che il nuovo progetto sia stato avviato proprio in Umbria. Al momento Farmacash è attuato tramite la start up Innovacash s.r.l., a Perugia. Dopo la fase di test si estenderà la sperimentazione in 20 farmacie del Centro Italia. In caso di esito positivo, quindi, non si esclude che tale servizio venga esteso su tutto il territorio nazionale.

LEGGI ANCHE >>> Soldi, è più sicuro depositarli in banca o in posta? La risposta non è scontata

Grazie a questo progetto, quindi, sarà possibile prelevare denaro contante comodamente in farmacia. Ma non solo, Farmacash intende offrire la possibilità di depositare i contanti, prenotare il denaro, pagare le bollette e stipulare polizze assicurative. Una presenza, quella di nuovi bancomat all’interno delle farmacie, che intende essere una valida soluzione ad un problema che affligge ormai molti Comuni italiani, ovvero la scomparsa di sportelli ATM.

Recent Posts

3 BTP 2035 a confronto: il più sottovalutato oggi potrebbe rendere di più nel 2026

Il confronto tra i diversi BTP 2035 è oggi centrale per chi punta a bilanciare…

11 ore ago

Pensioni 2027, l’aumento che nessuno aspettava: 3 mesi in più per 170mila lavoratori

Dal 2027 circa 170mila lavoratori italiani potrebbero trovarsi a dover lavorare tre mesi in più…

24 ore ago

Risparmi in banca? Ecco i migliori conti deposito di ottobre 2025 con tassi fino al 3,70%

I conti deposito tornano protagonisti nel 2025 grazie a tassi di interesse fino al 3,70%.…

1 giorno ago

Quantum Computing: il settore da 72 miliardi di dollari. La mossa più geniale per investire nel futuro prima del 2035

Il calcolo quantistico è la prossima grande rivoluzione, destinata a trasformare pharma, energia e difesa.…

2 giorni ago

La guida definitiva: manutenzione casa in affitto, chi paga cosa? Le regole imbattibili del codice civile su locatore e inquilino

La casa in affitto non è "gratis": chi paga la manutenzione? La regola d'oro del…

2 giorni ago

BTP o Buoni Fruttiferi Postali nel 2029? Le differenze più importanti per scegliere l’investimento migliore

Meglio scegliere un Buono Postale o un Titolo di Stato con scadenza al 2029? Una…

3 giorni ago